Conferenze

campaniniweb

Nel 2006 è nato il progetto di un ciclo di conferenze al Museo Carlo Zauli intitolato “I lunedì del Contemporaneo”, ideato da Matteo Zauli nella chiara volontà di legare l’identità del nostro territorio al mondo, alle atmosfere, ai contenuti dell’arte contemporanea.

Partendo dalla considerazione che l’arte sia uno strumento per interpretare l’individualità e il sistema sociale nel quale viviamo, il progetto offre una chiave di lettura per interpretare e comprendere alcuni dei più significativi movimenti artistici del nostro tempo. Nell’arco degli incontri passati si sono affrontate tematiche relative all’arte contemporanea, passando da interventi di taglio storico a quelli con implicazioni economico-sociali. .

Nel 2010 i Lunedì del contemporaneo diventano Avventure nello spazio dell’arte, una rassegna che ha rappresentato un viaggio tra alcuni luoghi e progetti gestiti con molta originalità, in modo autonomo e spesso periferico, dunque con estrema esiguità di risorse e prospettive dimostrando, come scrissero Frosi e Perrone a presentazione del loro intervento “quanto sia tutt’ora ambiguo e pericoloso dedicarsi alla cultura in Italia”.

Le passate edizioni…..

2006

  • Renato Barilli, curatore, critico d’arte “Il Novecento: la rivincita della ceramica”
  • Fabriano Fabbri, docente DAMS Bologna “Gli anni ’60: dall’arte al rock”
  • Guido Bartorelli, ricercatore Università Padova “Il Secondo Futurismo tra arte meccanica e iconografia pre-pop”
  • Claudio Marra, docente DAMS Bologna, “Presenza e significato della fotografia nella ricerca artistica contemporanea”
  • Roberto Daolio, critico e curatore “A proposito di arte pubblica”
  • Guido Molinari, docente ISIA e Accademia Belle Arti Firenze, “Arte e Design: le ultime tendenze”
  • Massimo Minini, Galleria Minini, Brescia, “Arte e mercato”.
  • Davide Servadei, responsabile Bottega Gatti, Faenza, “Incontri e traduzioni ceramiche”
  • Luigi Ontani incontro con l’artista
  • Pier Luigi Sacco, docente IUAV Venezia e Francesco Pinoni, direttore Banca Romagna Faenza, “L’arte contemporanea come sviluppo del territorio”

2007

  • Marco Samorè: Presentazione progetto residenza d’artista 2007
  • Pierpaolo Campanini: Presentazione progetto residenza d’artista 2007
  • Alberto Garutti: Presentazione progetto residenza d’artista 2007
  • Franco Masotti – direttore artistico per la sezione contemporanea del Ravenna festival:
  • Il demone dell’analogia: quando la tela diventa spartito…e viceversa. Da Schoenberg a Rothko
  • Silvia Evangelisti – direttore Artefiera: Artefiera sempre più un evento culturale
  • Mario Nanni – imprenditore e designer: la luce che ho in mente
  • Luciano Caramel e Claudio Spadoni – critici: Carlo Zauli a retrospective, presentazione catalogo

2008
tre incontri con Fabriano Fabbri per capire l’arte del nostro tempo

  • Avanguardie storiche: verso la conquista del reale
  • Gli anni 60: le poetiche dell’oggetto
  • Gli anni 70: le esperienze concettuali

2010

  • Christian FROSI, Diego PERRONE, incontro con performance
  • T-Yong CHUNG, Chiara PERGOLA, Daniele VERONESI, incontro e presentazione delle opere realizzate con gli studenti ISA
  • MARS / Lorenza BOISI, Gaia CARBONI, Dacia MANTO

2013

  • Videoinsight®: incontro con Rebecca Russo
  • Maura Biava in conversazione con Marco Tagliafierro, Elena Hamerski e Matteo Zauli
  • Edizione speciale settimana del contemporaneo: Lorenzo Commisso vs Aida Bertozzi e Luca Monterastelli