Collezione Carlo Zauli

cesare,-1986,-cm-82-x-68-x-

La collezione dedicata allo scultore faentino si snoda in un percorso espositivo antologico diviso in sezioni che evidenziano l’attitudine dell’artista faentino alla sperimentazione e ad una continua rilettura del proprio linguaggio espressivo: dallo Zauli più essenzialmente “ceramista” dei primi anni Cinquanta, con le opere oggettuali di gusto arcaico e primitivista, alle ultime ricerche scultoree dei tardi anni Ottanta.

Tale percorso si articola in una serie di sale espositive, ma comprende anche il giardino interno, i vecchi laboratori, lasciati al loro stato originario e tuttora luogo di lavoro, e le cantine adibite a magazzini per le terre.

E’ presente anche una sala dedicata alla progettazione industriale di piastrelle, in un allestimento in collaborazione con La Faenza, di cui Zauli è stato direttore artistico e designer.

Per visionare alcuni lavori in collezione vi invitiamo a questo link.