Archivio Carlo Zauli

L’Archivio Carlo Zauli, punto di riferimento per studiosi e collezionisti dell’opera del maestro faentino è costituito all’interno della sede e come parte integrante delle attività del museo.

L’Archivio Carlo Zauli svolge attività di ricerca sulla vita e le opere dell’artista, al fine di tutelare e promuovere gli esiti della sua intensa attività artistica. A tal fine raccoglie ogni informazione relativa al suo operato e si propone come finalità primaria la stesura di un Catalogo Generale, da pubblicarsi in formato digitale e cartaceo.

La consultazione del catalogo online sul nostro sito è possibile per area geografica, tipo di opera, collocazione, anno e materiale partendo da una mappa navigabile di tutto il mondo. A ogni puntatore azzurro è collegata la scheda di catalogazione, che contiene tutte le informazioni e la foto dell’opera.

CATALOGO ONLINE

L’archiviazione online del lavoro di Carlo Zauli, è ampliata con la catalogazione delle opere pubbliche presenti in Emilia Romagna da parte di IBC sul sito di PatER:

CATALOGAZIONE IBC

Si propone inoltre di documentare in modo esaustivo la produzione dell’artista; il suo intento infatti è di acquisire tutti i dati informativi e i materiali documentari relativi alle opere dell’autore e alla biografia e collaborerà con musei e studiosi che vorranno organizzare mostre e pubblicazioni a lui dedicate, fornendo i materiali e la supervisione necessari.
L’Archivio Carlo Zauli è diretto e coordinato da una commissione costituita da Monica Zauli e da Matteo Zauli e dal contributo di Giorgia Erani.

Scopri a questo link il nuovo sito dedicato alla catalogazione del Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna.

Sito realizzato da Filippo Volsi