Arteterapia

Al Museo Carlo Zauli nasce il dipartimento di Arteterapia, un progetto nuovo e unico nel suo genere.

Dopo le esperienze del 2018 e del 2019 a cura di Anna Maria Taroni, arteterapeuta faentina, che hanno riunito negli storici spazi che furono di Carlo Zauli, una serie di professionisti da tutta Italia, che si occupano a vario titolo della cura della persona, a partire dal 2020 il dipartimento di Arteterapia MCZ sviluppa un nuovo progetto:  Arts Therapies Labs, un ciclo di laboratori e incontri condotti da Mona Lisa Tina, artista visiva e arte terapeuta, con la Direzione Scientifica del Prof. Stefano Ferrari.

 

 

 

Arts Therapies Labs

Ideato e progettato per gli spazi del Museo Carlo Zauli a Faenza.
Referenti responsabili Laura Zauli e Alberto Masacci, direttore artistico Matteo Zauli, direttore scientifico Stefano Ferrari.

Coerentemente con la mission del Museo, all’interno di un processo di responsabilità sociale intrapreso dal Museo fin dalla sua fondazione, il progetto nasce dall’esigenza di rispondere ai bisogni di sempre maggiore benessere psicofisico delle persone e di diffondere l’identità del luogo attraverso incontri esperienziali.

Gli Arts Therapies Labs sono rivolti: agli studenti universitari, agli studenti delle scuole di Arte Terapia, agli studenti del Liceo Artistico, agli studenti delle Accademie di Belli Arti, agli studenti degli Istituti  d’Arte,  agli educatori, agli psicologi, agli operatori sociali, agli operatori sanitari di qualunque età e a chiunque abbia interesse per le arti  contemporanee e le arti terapie ma soprattutto a chi desidera intraprendere un percorso di miglioramento di sé e della propria qualità di vita.

Consulta il calendario MCZ per restare aggiornato sugli appuntamenti di Arts Therapies Labs.

 

In partnership con