Anteprima
Festival dei calanchi e delle argille azzurre
Proiezioni, installazione di scultura e testi, laboratori didattici
12, 13, 14 maggio 2023
Villa Orestina, via Castel Raniero 32, Faenza
all’interno di “Musica nelle Aie”
EVENTI ANNULLATI PER EMERGENZA MALTEMPO
Venerdì 12 ore 15.30 e Domenica 14 maggio ore 10.00:
Visita guidata alla mostra “Viaggio alla Scoperta dei Geositi” a cura del Centro di Educazione
Alla Sostenibilità della Romagna Faentina. La mostra sarà liberamente visitabile per tutti e
tre i giorni negli orari della festa.
Venerdì 12, Sabato 13, Domenica 14 maggio:
– Videoproiezioni del video “i Calanchi tra storia, arte e natura” e del cortometraggio
“Dinosauri”.
– Installazione di sculture in ceramica e dei testi realizzati dalle ragazze e ragazzi di III F della
Scuola Secondaria di Primo Grado “Europa”
Sabato 13 maggio dalle 16.30 alle 18.30:
Laboratorio per bambini e ragazzi di tutte le età a cura di Anna Lisa Quarneti (Piki), docente
della Scuola di disegno e plastica Tommaso Minardi.
Un laboratorio di disegno en plein air immersi nella natura delle nostre colline al quale è possibile
accedere gratuitamente in qualsiasi momento all’interno della fascia oraria 16.30 – 18.30
Gradita prenotazione scrivendo a museocarlozauli@gmail.com