STORIE E PREISTORIE SUI CALANCHI

0 Posted by - 27 Ottobre 2022 - Territorio

DopoFestival dei calanchi e delle argille azzurre


STORIE E PREISTORIE SUI CALANCHI
WORKSHOP DI DISEGNO, CERAMICA E SCULTURA

con Anna Lisa “Piki” Quarneti, a cura della Scuola di disegno Tommaso Minardi

6 novembre 2022, Museo Carlo Zauli, via Della Croce 6 Faenza

 

 

Vi invitiamo a questo workshop di disegno e scultura, immersi negli storici laboratori del Museo Carlo Zauli.
Un’occasione preziosa per espandere la creatività e trovare il proprio modo di rappresentare la natura che caratterizza il nostro territorio e che ha ispirato il recente cortometraggio “Dinosauri”.
Il workshop è pensato per bambini/ragazzi accompagnati da un adulto (un genitore, un nonno…). Una coppia affiatata che abbia voglia di mettersi in gioco e condividere due ore di disegno e scultura con
l’argilla, tra preistoria e attualità.

Programma del workshop / Domenica 6 novembre 2022
Museo Carlo Zauli, via della Croce 6 Faenza RA

17.00 – 19.00: workshop di disegno e scultura, per bambini e ragazzi accompagnati da un adulto
(quota partecipazione € 10,00 + iva)
19.00 Aperitivo e DJ set “Dinosauri” per bambini e genitori, a cura di Kaki Film e Podere La Berta

Informazioni e prenotazioni: museocarlozauli@gmai.com

 

 

Evento all’interno del Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre.
Finanziato nell’ambito del progetto Atmosfere Faentine 2022 da Regione Emilia-Romagna e Unione della Romagna Faentina.