MCZ Libri
STORIE DA NON RACCONTARE
“Raffaele Raffaeli. Le due vite del famigerato gerarca faentino”
di Massimo Solaroli
“Malavita”
di Andrea Zauli
Mercoledì 19 ottobre ore 18.30
Museo Carlo Zauli
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MASSIMO SOLAROLI
“Raffaele Raffaeli. Le due vite del famigerato gerarca faentino”
Il libro racconta la vita di Raffaele Raffaeli. Insegnante che sposa gli ideali del fascismo e si arruola volontario nella milizia volontaria della sicurezza nazionale. (…) poi segretario del partito fascista faentino e capo delle brigate nere.
Massimo Solaroli. insegnante di educazione fisica, proprietario di un centro fitness, allenatore nazionale di pallacanestro con esperienze in serie A maschile e femminile (club atletico Faenza compreso). Appassionato di storia dell’educazione fisica e di musica italiana. Lo sport è da sempre il suo lavoro e passione.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANDREA ZAULI
“Malavita”
Stefano e Antonio sono uomini diversissimi, ma una cosa la condividono: il cancro. Uno ne è uscito; l’altro, inserito in un protocollo sperimentale Bayer, c’è ancora dentro. La loro storia è un esempio di volontà e coraggio che va oltre la malattia, da cui tutti possiamo trarre ispirazione: se ce la fanno loro, possiamo farcela anche noi a cambiare lavoro, fare un trasloco o dire «Ti amo».
Andrea Zauli. Classe ’71, Andrea Zauli è nato a Faenza. Ha fatto il product manager in Romagna, il copywriter a Milano e lo sceneggiatore a Roma. Nel 2019 pubblica “Di Gelo e di Fuoco” (D&M Edizioni), romanzo storico scritto a otto mani, e dal 2020 lavora come ghostwriter. “Malavita” è il suo secondo libro.