Festival dei calanchi e delle argille azzurre
IL VIAGGIATORE GEOLOGO E LE ARGILLE AZZURRE
Domenica 18 settembre 2022
Villa Orestina – sede del Centro di Educazione Alla Sostenibilità della Romagna Faentina,
via Castel Raniero 32 Faenza (RA)
Programma
GEOVAGANDO
ore 9.00: partenza per una passeggiata, guidati da Marco Sami, per conoscere le formazioni delle Argille Azzurre e altre singolarità geologiche del nostro territorio. Durata 2 ore e mezza, si consigliano scarpe comode da trekking e borraccia.
PASTROCCHIAMO
dalle ore 9.15: laboratorio dedicato ai bambini sulle argille e altri elementi (fino ai 5 anni è richiesta la presenza di un adulto).
BENESSERE ALL’ARGILLA
a cura delle Terme di Riolo
Dalle ore 11:00 Le proprietà benefiche del fango delle Terme di Riolo: applicazioni e uso. Possibilità di toccare con mano lo speciale “fango sorgivo”, unico in regione, impiegato nelle cure fangoterapiche. Interviene Gianmarco Lanzoni, consulente termale.
Informazioni e prenotazioni
Evento gratuito
Prenotazione obbligatoria per il laboratorio entro sabato 17 settembre a info@ceasromagnafaentina.it | 329.2107564 / 0546.691000
Evento all’interno del Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre.
Finanziato nell’ambito del progetto Atmosfere Faentine 2022 da Regione Emilia-Romagna e Unione della Romagna Faentina.