Festival dei calanchi e delle argille azzurre
CICATRICI DELLA TERRA
CALANCHI ONE SHOT
laboratorio fotografico a cura di Gruppo Fotografia Aula 21
14 settembre 2022
Mostra finale: 18 settembre 2022
“Cicatrici della terra” è un progetto a cura del Gruppo Fotografia Aula 21 che mostra le varie sfumature e profili dei calanchi. Lo sguardo ai calanchi si concentra su tre aspetti: “uomo e natura”, variazioni di colori e “vita argilla”. “Uomo- Natura” è uno studio sulla Natura, una ricerca sulle forme del calanco e quelle del corpo umano, che si fondono e confondono nell’unicità della Terra . “Variazioni di colori”, dal nome, attraverso uno sguardo più naturalistico, mostra i giochi di luce che si formano, e come la posizione del sole può far risaltare in modo evidente il medesimo calanco. La terza ed ultima linea “vita argilla” segue il percorso dell’argilla azzurra, che da anni viene estratta dai nostri calanchi, per poi diventare vera e propria materia d’arte per i ceramisti faentini e del mondo; questa linea segue le fasi di trasformazione dell’argilla, da materia prima a opera finita.
Programma
Mercoledì 14 settembre 2022
Ex ristorante e terme di San Cristoforo, via San Cristoforo Faenza (RA)
13.00 -18.00: laboratorio “Calanchi One Shot” a cura del Gruppo Fotografia Aula 21, che comprenderà un’escursione a stretto contatto con i calanchi e il reportage di questa esperienza attraverso l’uso di macchine analogiche.
Domenica 18 settembre 2022
Ex Ristorante e terme di San Cristoforo, via San Cristoforo Faenza (RA)
18.30 – 23.30: mostra delle foto scattate dai partecipanti durante il laboratorio
Informazioni e prenotazioni
Quota di partecipazione € 5,00
Per prenotazioni scrivere a: info@gfaula21.com
Evento all’interno del Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre.
Finanziato nell’ambito del progetto Atmosfere Faentine 2022 da Regione Emilia-Romagna e Unione della Romagna Faentina.