I calanchi della Romagna Faentina. Narrazioni tra storia e immaginazione. Laboratorio letterario

0 Posted by - 6 Novembre 2021 - Territorio

I calanchi della Romagna Faentina. Narrazioni tra storia e immaginazione.

Laboratorio letterario
sabato 20 e domenica 21 novembre 2021
Museo Carlo Zauli e molti altri luoghi del territorio

 

 

Inizio laboratorio: sabato 20 novembre alle ore 10.00 al Museo Carlo Zauli, via della Croce 6 Faenza.

Il laboratorio è gratuito ed è aperto ad un numero massimo di 8 persone ed è finalizzato alla pubblicazione di racconti e testi poetici che traggano ispirazione dalle storie e dalle suggestioni di quel tratto di territorio compreso tra Castel Raniero e Brisighella da un lato e la strada Firenze – Faenza e Riolo Terme, dall’altro.

Docenti: Cristiano Cavina, Sandro Bassi, Michele Donati, Andrea Zauli, Monica Zauli.
Testimonianze di Stefano Di Censo, Roberto Ranieri, Matteo Zauli.

Fasi del progetto:

1. Introduzione: cenni di metodologia narrativa e poetica con Cristiano Cavina;
2. Testimonianze;
3. Sopralluoghi e conoscenza sul campo con Sandro Bassi;
4. Revisione dei racconti e poesie nate dal laboratorio.

Calendario laboratorio:

Sabato 20 novembre:
– ore 10.00 – 13.00. Introduzione: cenni di metodologia narrativa con Cristiano Cavina;
– ore 14.00 – 16.00. Introduzione: cenni di composizione poetica con Michele Donati;
– ore 16.00 – 19.00. Trasferimento a Podere La Berta e incontro – testimonianza con Stefano Di Censo, direttore di Podere La Berta e, a seguire, testimonianza di Roberto Ranieri, proprietario dell’ex albergo San Cristoforo.

Domenica 21 novembre: 
– ore 9.30 – 12.00. Ritrovo al Parco della Punta degli Orti e partenza per il trekking naturalistico e narrativo, a cura di Sandro Bassi;
– ore 12.00 – 13.00. Trasferimento all’agriturismo Oasi: scrittura e sceneggiatura e testimonianza – incontro con Andrea Zauli;
– ore 15.00 – 18.00. Testimonianze e racconti sul tema con Massimo Caroli, Matteo Zauli, Monica Zauli.

Dal 4 al 11 dicembre 2021, con modalità online: revisione dei racconti e poesie nate dal laboratorio.

Lunedì 20 dicembre 2021 ore 19.00: presentazione dei testi nati nel laboratorio al Museo Carlo Zauli.


 

L’iniziativa “I calanchi tra storia, arte e natura” è realizzata con il contributo
della Regione Emilia-Romagna e dell’Unione della Romagna Faentina,
all’interno del progetto ATMOSFERE FAENTINE 2021