MADE IN ITALY

0 Posted by - 3 Settembre 2021 - Territorio

MADE IN ITALY 
La ceramica italiana guarda al futuro
II edizione
4 – 5 settembre 2021 

Eventi al Museo Carlo Zauli 

 

Anche quest’anno il Museo Carlo Zauli è lieto di partecipare a Made in Italy, la mostra-mercato della ceramica italiana, con aperture straordinarie e un ricco programma di eventi.

ORARI DI APERTURA DURANTE MADE IN ITALY:

Sabato 4 settembre: 10.00 – 13.00 / 15.00 – 22.00
Domenica 5 settembre: 10.00 – 13.00 / 15.00 -18.00

EVENTI DURANTE MADE IN ITALY:

VASI SCULTURA
Mostra degli elaborati realizzati dagli studenti del corso IFTS “Tecnico ceramico” nell’ambito del workshop tenuto da Aida Bertozzi al Museo Carlo Zauli, edizioni 2020 e 2021.

CUORILEGIO
Installazione fotografica presso Museo Carlo Zauli e Archigeo.

MUSEI D’ARTISTA TRA LE RIVE DEL LAMONE
Visita guidata itinerante speciale per Made in Italy 2021
Domenica 5 settembre ore 10.30
Partenza della visita presso il Museo Carlo Zauli, via della Croce 6 Faenza.

Gli spostamenti si effettueranno in bicicletta (la direzione fornirà la bicicletta su prenotazione). Max 15 persone.
Prenotazione obbligatoria via mail a museocarlozauli@gmail.com

Museo Carlo Zauli
Museo Leandro Lega
Museo Guerrino Tramonti
Museo della Bottega Gatti
Studio Guido Mariani

In occasione di Made in Italy 2021, domenica 5 settembre verrà realizzata una inedita visita guidata itinerante lungo un percorso che, in soli 800 metri, nei pressi delle due sponde del fiume Lamone, racchiude la presenza di cinque luoghi privati dedicati ad altrettanti artisti molto importanti nella storia della ceramica del Novecento.
4 musei ed uno studio, che forse lo diventerà, che hanno sede negli originali luoghi di lavoro che raccontano parte della vita e delle opere di artisti che hanno innovato profondamente la ceramica a loro contemporanea.
Coordinerà la visita, che prevede gli spostamenti in bicicletta, Matteo Zauli che dialogherà di volta in volta con i responsabili di questi unici centri culturali.

INSTALLAZIONE DI mCLp STUDIO E PATRIZIO BARTOLONI
& MOSTRA ESITI DEL WORKSHOP NEXT
Al Museo Carlo Zauli sarà visibile l’installazione speciale di mCLp studio (Gabriele “mrCorto” Resmini e Luca “Pi” Pellegrino) e Patrizio Bartoloni e la mostra degli esiti del workshop NEXT.
Al Salone delle Bandiere, 
Palazzo Municipale sarà visibile una parte della mostra CONTACT MMXX.
Orari Salone delle Bandiere, Palazzo Municipale:
sabato 4 settembre: 10.00 – 13.00 

domenica 5 settembre: 10.00 – 13.00

 


Per informazioni: museocarlozauli@gmail.com

Per tutti gli eventi verrà richiesto il Green Pass ai sensi della normativa vigente.