HABITAT “Take your space again”

0 Posted by - 3 Settembre 2021 - Territorio

HABITAT “Take your space again”
performance, concerto, installazione

lunedì 6 settembre 2021 ore 18.00 presso Museo Carlo Zauli 

elementi installativi Clarulecis, Chiara Lecca
coreografia Alimah Grasso, Chiara Lecca
danza Alimah Grasso
concerto Horseloverfat

Un progetto del Collettivo CLARULECIS

L’evento è parte di WAM! Festival e del Ceramic Performance Festival IV edizione

L’evento è all’interno di WAM! – Festival di Danza Teatro e Performance ed  anteprima del Ceramic Performance Festival IV edizione, manifestazione che vuole indagare il materiale ceramico in tutte le proprie potenzialità.

Il progetto HABITAT prevede uno SKETCH inteso come un breve momento di stacco mentale empirico ed istintivo, non definitivo ma fluido durante il quale la performer Alimah Grasso mette in scena una sequenza di movimenti provenienti dal mondo naturale ed animale alternati ad altri più strutturati e provenienti da un contesto antropico.
Il movimento diviene così il contenitore delle impronte raccolte nell’habitat naturale in cui il Collettivo Clarulecis opera.
Questo sketch è accompagnato da un sound della band Horseloverfat che rievoca il suono dell’acqua sempre uguale ma mai ripetitivo, un ritmo dispari che scorre incessante come i cicli naturali.
Gli elementi installativi coinvolti nella performance, composta da diversi elementi in grès, tessuto, legno e metallo, sono a cura di Chiara Lecca. Essa rievoca l’ambiente boschivo: gli elementi in tessuto e pelli come le ‘PRIMITIVE T-SHIRTS’, i ‘PRIMITIVE DRAPES’ e i ‘PRIMITIVE RUGS’ sono affiancati da figure femminili che sorreggono elementi ceramici.
Il progetto Clarulecis nasce nell’idea di prendersi CURA dell’habitat comune a tutti gli esseri viventi che lo abitano.

SPETTACOLO A PAGAMENTO ACCESSIBILE A UN NUMERO LIMITATO DI SPETTATORI.

PER ACQUISTARE IL BIGLIETTO clicca qui e accedi alla piattaforma Eventbrite.

PER INFO scrivere a prenotazioniwamfestival@gmail.com | wamfestival.com

Verrà richiesto il Green Pass ai sensi della normativa vigente.


Chiara Lecca, è fondatrice del Collettivo Clarulecis nonché artista visiva che verte la sua ricerca sul rapporto tra l’umano, le sue origini e il suo habitat. Cresciuta nell’azienda agricola di famiglia che si occupa da più generazioni della caseificazione del latte, tutt’ora vi abita e la considera la sua roccaforte nella natura. Il suo lavoro è presente in diversi musei italiani ed europei e in numerose collezioni di arte e design.

Alimah Grasso. Nasce nel 1994 a Treviglio (BG).
Dal 2006 al 2018 studia Danza Classica, Contemporanea e Hip-Hop presso ‘Dance Studio’ di Luna Ronchi, Faenza (RA) e dal 2018 collabora con la KC Hip-hop School di Kris & Carlos a Bologna.
Ballerina professionista, performer e modella, ha lavorato con diversi coreografi e ballerini del repertorio italiano ed internazionale come Micha van Hoecke, Michele Merola, Cristiano Buzzi, Carlos Kamizele.

Horseloverfat. Si formano nel 2017 in Emilia Romagna, i componenti del gruppo provengono da esperienze eterogenee e collaborazioni con artisti italiani e internazionali quali Vinicio Capossela, Mirco Mariani, Paolo Fresu, Jimmy Villotti, Paolo Simoni, Fabrizio Bosso, Massimo Simonini, Mitchell Froom, Marc Ribot, Howe Gelb, Stevie Wynn, Bruno Perrault.
L’organico Horseloverfat nasce da un’ispirazione comune e condivisa dei membri della band nel cercare ambienti e temi che pescano nel subconscio e nei ricordi sonori generando così un collage musicale apolide contaminato e frammentario. Scrittura e composizioni, che gravitano tra rock psichedelia kraut e dream pop new wave punk, scaturiscono dall’inesauribile e prolifica creatività del chitarrista polistrumentista e cantante Hans Sachs per poi mescolarsi alle intuizioni musicali, idee melodiche, adagi ritmici e misticismi della banda Horseloverfat.