22 settembre h 21.00
Lo spazio del MCZ per Atelier Be – Interspazio
Ceramic Performance Festival
Atelier Be parteciperanno al Ceramic Performance Festival con la performance Interspazio.
Atelier Be è una realtà di promozione e produzione in ambito artistico-culturale.
La mission di Atelier Be è quella di promuovere la partecipazione giovanile, incentivando le nuove generazioni a condividere interessi e capacità all’interno di iniziative e progetti artistico-culturali.
Attraverso i propri canali di comunicazione e al proprio network, si impegna nella promozione di giovani talenti in ambito artistico, letterario e musicale, affinché possano esprimere e dimostrare a pieno la loro creatività e capacità. Cultura. Arte. Musica. Letteratura. Fotografia. Design. Eventi. Cineforum. Mostre. Live.
“Cerco di capire cosa c’è nell’interspazio tra il visibile e il tattile. Sono segni, […] vuoti, sguardi, attese, segni visibili dunque. Quelli invisibili, che cerchiamo, sono ancora custoditi gelosamente nella terra, […] sono dietro ai muri, sotto la pelle, nascosti in una memoria senza codici”(…) cit. Carlo Zauli.
Lo spazio che si modella intorno a noi fa cogliere i soggetti sotto forme e immagini ogni volta diverse.
Cambiare il punto di vista per farsi sorprendere, trovare nuove soluzioni, cercare un dialogo.
La relazione fra l’osservatore e l’opera dipende anche da ciò che li separa o li avvicina, dal tipo di fruizione che si offre, così l’opera non smette mai di essere viva nel suo mutare.
Gli allestimenti interagiscono con gli spettatori, una lettura diversa delle opere, con proiezioni e musica.
22 settembre h 21.00
Lo spazio del MCZ per Atelier Be – Interspazio
Ceramic Performance Festival
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA scrivendo a museocarlozauli@gmail.com
Il Ceramic Performance Festival è all’interno del progetto “Whalebone Arch”
Il progetto Whalebone Arch è realizzato grazie al contributo del bando Exhibit Program | Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.
Realizzato con il contributo di
In collaborazione con
Comune di Faenza | Regione Emilia Romagna | AiCC Associazione Italiana Città della Ceramica | Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza – Crédit Agricole | Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna | Associazione Amici della Ceramica e del MIC | La BCC Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese | Podere La Berta