PADIGLIONE ESTATE 2020
6 edizione
Torna il calendario estivo dedicato ai linguaggi contemporanei e alla contaminazioni di vari pubblici.
Il Padiglione Estate MCZ si caratterizza quest’anno con un appuntamento fisso ogni martedì (con qualche eccezione).
Gli interventi di Padiglione Estate sono possibili grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna.
In collaborazione con
Comune di Faenza | AiCC Associazione Italiana Città della Ceramica | Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna | Associazione Amici della Ceramica e del MIC | CNA Faenza | Podere La Berta.
Ecco tutto il programma:
16 – 17 maggio
Buongiorno Ceramica 2020 – Edizione straordinaria
Il festival diffuso della ceramica italiana quest’anno è digitale!
31 maggio
Gli argenti di Zauli: la preziosità della terra
Installazione inedita per il 18mo compleanno MCZ
6 giugno
Corsi di ceramica “EXPERIENCE”
Visita guidata e laboratorio
16 giugno
TUTTI AL MUSEO
Museo aperto dalle ore 18.00 alle 22.00
20 giugno
Avventure nello spazio (dell’arte)
Sabato Guidato
23 giugno
Tocco a Specchio. Arte, improvvisazione, suggestione
Serata di improvvisazione con Teatro Wannabe
30 giugno h 21.00
Speciale Avventure nello spazio (dell’arte): edizione notturna
Poesia della terra
7 luglio h 21.00
Speciale Avventure nello spazio (dell’arte): edizione notturna
Tra visivo e vissuto: un dialogo tra arte contemporanea e arte terapia
14 luglio h 21.00
Visita guidata speciale con Viola Emaldi
18 luglio
Avventure nello spazio (dell’arte)
Sabato Guidato
21 luglio h 21.00
Visita guidata performativa con Andrea Salvatori
+ Il Gentile Gin e Tonica di Monica&Tonica da asporto
28 luglio h 21.00
Visita guidata performativa con Luce Raggi
+ Il Gentile Gin e Tonica di Monica&Tonica da asporto
6 agosto h 19.00
opening “Whalebone Arch” Claudia Losi
25 agosto h 17.00
T-shirt contest /crea la tua maglietta
Workshop a cura di Monica Zauli
26 – 29 agosto
Workshop con Sandra Ban e Nuria Pozas
29 agosto
Avventure nello spazio (dell’arte)
Sabato Guidato
30 agosto h 21.00
Evento finale workshop con Sandra Ban e Nuria Pozas
2 – 6 settembre
Workshop con Francesco Raimondi e Lucia Carpentieri
2 settembre h 21.00
incontro con Andrea Vitali
3 settembre h 21.00
incontro con Enzo Biffi Gentili
5 – 6 settembre
h 10.00 – 13.00 / 16.00 – 19.00: apertura speciale MCZ con ingresso libero durante “Made in Italy”.
h 17.00: Visita guidata speciale MCZ. Costo 4 € a persona. SOLO SU PRENOTAZIONE
6 settembre h 21.00
Evento finale workshop con Francesco Raimondi e Lucia Carpentieri
8 settembre h 18.00
finissage “Whalebone Arch” Claudia Losi
intervento performativo di Claudia Losi – Ceramic Performance Festival
8 settembre h 21.00
“Intrecci fra musiche e terra”
musiche rassegna inTempo, FESTIVAL OSSESSIONI / IV edizione / sonorizzazioni
15 – 29 settembre
MCZ Territorio
SQUAME – Marco Ceroni
18 settembre h 21.00
(Non) posso fare a meno di me
intervento performativo di Mona Lisa Tina
Ceramic Performance Festival
19 settembre
Avventure nello spazio (dell’arte)
Sabato Guidato
22 settembre h 21.00
Lo spazio del MCZ per Atelier Be – Interspazio – Ceramic Performance Festival
24 settembre h 17.30
L’arte Dell’inclusione
Installazione ceramiche presso Darsena PoP Up Ravenna
3 ottobre – 3 novembre
Suggestioni laviche, Carlo Zauli e Diego Drudi in viaggio nelle Isole Canarie
a cura di Monica Zauli
10 ottobre h 9.30 – 12.30
Corsi di ceramica “EXPERIENCE”
Visita guidata e laboratorio
10 ottobre – 3 novembre
DADO, Flow
a cura di Alessandro Ossani
10 ottobre
SGUARDO MASCHERATO
laboratorio di lavorazione del vetro con la tecnica Tiffany in falegnameria
21 ottobre
Prove di volo – Menoventi
Ceramic Performance Festival
22 ottobre
Arts Therapies Labs con Mona Lisa Tina
laboratorio
24 ottobre h 10.00 – 13.00
Avventure nello spazio (dell’arte)
Sabato Guidato
24 ottobre h 18.00
Una forma all’origine
laboratorio di ceramica per bambini e ragazzi a cura di Claudia Losi
progetto Whalebone Arch
A seguito di indicazioni ricevute in merito all’apertura dei Musei per l’emergenza da coronavirus nel rispetto dell’ordinanza, tutti gli eventi del Padiglione Estate 2020 sono a PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
Per info e prenotazioni:
museocarlozauli@gmail.com