CORSO PER CURATORI 2019

0 Posted by - 12 Febbraio 2020 - Didattica

Il museo ospita un piccolo e selezionato gruppo di studenti impegnati a seguire gli eventi in programmazione del museo in tutti gli aspetti pratici e teorici: il Corso per Curatori 2019

Il corso, ideato insieme a Guido Molinari, si svolge in collaborazione con le Accademie di Belle Arti di Bologna e Ravenna. Questi i nominativi dei partecipanti al Corso per Curatori 2019:

Miranda Benetti, Accademia di Belle Arti di Bologna

Elena Coden, Accademia di Belle Arti di Bologna

Nicola Conti, Accademia di Belle Arti di Bologna

Iacopo Cotalini, Accademia di Belle Arti di Bologna

Margherita Siviero, Accademia di Belle Arti di Bologna

Marta Sparvoli, Accademia di Belle Arti di Bologna

Elena Porello, Accademia di Belle Arti di Ravenna

che hanno seguito gli artisti in residenza e sono stati coinvolti negli eventi all’interno della programmazione del Padiglione Estate MCZ.
Tutti i ragazzi hanno inoltre partecipato a giornate di lezioni – incontri con curatori ed esperti del settore.

Ogni studente ha poi scelto e approfondito una particolare tematica.

Elena Porello, ha studiato il lavoro e la ricerca di Massimo Bartolini, lavorando insieme all’artista alla realizzazione dell’opera.
Miranda Benetti, Elena Coden, Nicola Conti, Iacopo Cotalini, Margherita Siviero e Marta Sparvoli hanno indagato il lavoro di Carlo Zauli, ideando un workshop/attività laboratoriale  per avvicinare e far conoscere al pubblico la ricerca zauliana.
Il laboratorio è stato infatti da loro concepito come momento di condivisione, sfogo creativo, lavoro collettivo e insieme riflessione sulla produzione artistica di Carlo Zauli, in particolare sul design industriale di piastrelle.
Nel loro progetto, come spiegano, “il rimando al lavoro di Carlo Zauli sta nella commistione di elementi geometrici e naturali e nella riflessione sulla sua produzione industriale, che pur essendo in serie, è contraddistinta da un forte valore artistico-creativo”.