MEI al museo: ELETTRO ACQUA 3D LIVE

1 Posted by - 20 Settembre 2019 - musica contemporanea

MEI 25
Museo Carlo Zauli
5 ottobre 2019 h 21

ELETTRO ACQUA 3D LIVE

MARCO DI NOIA cantautore – voce, microfono binaurale
STEFANO CUCCHI tastiere, live electronics
ALBERTO CUTOLO fonico, live binaural

ELETTRO ACQUA 3D LIVE è un innovativo concerto sperimentale di musica in 3D audio. Durante il live sarà eseguita l’intera scaletta di “ELETTRO ACQUA 3D”, il primo app-album italiano, finalista del Premio Leonardo per l’innovazione in campo musicale e patrocinato da AMREF HEALTH AFRICA per i testi scritti da Marco Di Noia, su brani composti e prodotti insieme a Stefano Cucchi, con la collaborazione del fonico Andrea Messieri.

Indossando cuffie wireless fornite da LEM International Silentsystem, il pubblico in sala potrà ascoltare brani di synth-pop cantautorale ed elettro-prog arricchiti da elementi binaurali, per un’inedita esperienza di musica live in 3D audio.

L’esibizione, che lo scorso maggio ha inaugurato il FIM (il Salone della Formazione e dell’Innovazione Musicale), vedrà ancora una volta Marco Di Noia esibirsi con un particolare microfono binaurale, accompagnato alla tastiera e ai live electronics da Stefano Cucchi. Sul palco sarà presente anche Alberto Cutolo (“Massive Arts Studios”), una vera autorità nell’ambiente italiano del mastering audio.

Marco Di Noia, voce, autore dei testi e del concept “Elettro Acqua 3D”, è un giornalista milanese, social media manager, con due lauree in materie umanistiche e un dottorato in culture e letterature comparate. Possiede una voce di quasi quattro ottave di estensione vocale e un falsetto dotato di rara pulizia timbrica. Come cantautore, ha alle spalle un singolo (“Amore Teutonico”, 2009) e un Ep, che nel 2013 ha ricevuto diverse gratificazioni radiofoniche (singoli “Rema!” e “Crisi Superstar” nella top 50 di Indie Music Like) e il patrocinio di Via Del Campo 29 Rosso, emporio-museo genovese dedicato a De André e ai cantautori della scuola ligure. Il testo del brano “Il ponte sulla Drina”, presente in “Elettro Acqua 3D”, ha ricevuto la menzione speciale al premio letterario InediTo nel 2013, al Salone del Libro di Torino.

Stefano Cucchi, sound designer di “Elettro Acqua 3D”, è diplomato in pianoforte, con una laurea specialistica in musica elettronica, diversi masterclass e concorsi vinti. Vanta diverse collaborazioni, tra cui una di ben sei anni da tastierista con i Rondò Veneziano di Giampiero Reverberi. In passato dimostratore ufficiale di piano e synth per la Roland, Cucchi è un insegnante di musica e pianoforte.

Alberto Cutolo, co-proprietario dei noti “Massive Arts Studios” di Milano, ha masterizzato lavori per Mina, Litfiba, Laura Pausini, Lorenzo Jovanotti, Robert Miles, Adriano Celentano, Franco Battiato, Giorgio Gaber, I Nomadi, Carmen Consoli e tanti altri.