Ceramica Digitale
un progetto
Liceo Scientifico di Lugo “G. Ricci Curbastro” e Museo Carlo Zauli
ottobre 2018 / maggio 2019
25 maggio MOSTRA FINALE dei prodotti ceramici realizzati con stampante 3D Delta Wasp, ideati e progettati dagli alunni della 3A Liceo Scientifico opzione scienze applicate.
Inaugurazione con buffet ore 17.
Nell’ambito delle esperienze formative del museo siamo lieti di affiancare per il secondo anno il Liceo Scientifico di Lugo “G. Ricci Curbastro” opzioni scienze applicate, nel progetto “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” (ex Alternanza Scuola Lavoro) con la classe 3ASA che ha concluso la prima fase del progetto Ceramica Digitale.
Da ottobre a febbraio gli alunni hanno imparato ad utilizzare il livello base di un software professionale di disegno 3D e, ispirati dalle opere di Carlo Zauli osservate in occasione di una visita al museo, hanno progettato un oggetto decorativo scultoreo seguendo il brief indicato dal Matteo Zauli.
“La progettazione di questo oggetto è ispirata alle opere intitolate “Quader” che Carlo Zauli realizzò nel 1980. Analogamente ad esse l’elemento di partenza è un semplice cubo il quale presenta tre facce lisce e perfette mentre le altre tre (due in particolare) vengono modellate e subiscono l’effetto di un secondo elemento che viene scavato dal cubo stesso.
Questo elemento ha una forma simile ad un imbuto, che richiama l’inferno dantesco, ed è caratterizzato dalla presenza per la maggior parte di linee curve, le quali si contrappongono alle linee e agli angoli del cubo. Mentre nelle opere di Zauli le forme che assumono gli oggetti che non sono più cubi sembrano essere frutto di forze che provengono dall’interno dell’oggetto stesso, il cambiamento di questo cubo iniziale è indotto prettamente dall’esterno. Esso rappresenta una mancanza, un’imperfezione e allo stesso tempo un’armonia che si può raggiungere nonostante questa mancanza che non è più un ostacolo ma un valore aggiunto.”
Scrive Valentina, 17 anni studentessa della classe 3ASA sul lavoro che sta svolgendo.
Quest’anno, con il supporto della Regione Emilia Romagna tramite il bando “Progetto Triennale delle arti” saranno realizzate in ceramica le opere tramite le innovative stampanti di WASP, Massa Lombarda, azienda leader del settore.
In attesa di scoprire i lavori in una mostra al museo a fine maggio gli alunni stanno realizzando presso il FabLab scolastico i prototipi in 3D con materiale plastico PLA.
Ideazione progetto e tutor interno: prof.ssa Donatella Savoia
Tutor esterni: Matteo Zauli e Alessandro Dellara.