Danzaterapia / secondo ciclo di incontri

0 Posted by - 8 Gennaio 2019 - Didattica

DANZATERAPIA AL MUSEO CARLO ZAULI
RUOTE DI ENERGIA
Secondo ciclo di 4 incontri da febbraio ad aprile 2019

“Ecco Zauli impossessarsi di nuovi concetti estetici, operare con il fuoco sulla creta, ardere, scoprire nuove rifrazioni e nuovi colori, dominare la materia per farla espressione, per farla parlare, cantare senza che sia necessario darle figure.” 

(Davide Lajolo)

“…è dall’incontro tra forma e colore, tra terra(… ) fuoco (… ) e colore, (…) che può prendere vita (…)quella che inizialmente era soltanto (…) l’immagine ancora impalpabile …”

(Gillo Dorfles)

Il secondo ciclo di incontri di Danzaterapia ispirati al pensiero artistico di Carlo Zauli, prende spunto dall’opera LA GRANDE RUOTA STRAPPATA, che diventa la metafora delle ruote energetiche o’ chakra, in cui si regola l’energia che mette in relazione il corpo fisico e le dimensioni più sottili.
Se ci si sofferma un attimo a riflettere sul fatto che l’energia è necessaria per muoverci, che diminuisce dopo un’intensa attività mentale, che si modifica ad ogni diversa emozione che proviamo, diventa più facile comprendere che esiste un legame fra energia, corpo fisico, sensazione, pensiero, emozione, percezione e azione.
Ogni centro di energia, insieme al corpo sottile corrispondente, è collegato a diversi aspetti della vita quotidiana e influenza il rapporto personale con essi (la cui esplorazione avverrà in modo graduale e dettagliato successivamente). In questo ciclo si farà una prima esperienza dei chakra e dei corpi di energia portando l’attenzione su quella che potrebbe essere descritta come anatomia sottile: il centro e la periferia, le qualità vibrazionali, i colori, il moto.
Il corpo, il respiro, il movimento, la danza e la meditazione saranno sempre gli strumenti principali che, in questi incontri interagiranno con il disegno.

Come per il precedente ciclo gli incontri di danzaterapia ono ideati, curati e tenuti da Marinella Freschi.

PROGRAMMA DANZATERAPIA 

CENTRO E CIRCONFERENZA
09 febbraio 2019 dalle 15.00 alle 18.00

Movimento e immobilità, suono e silenzio, pieno e vuoto, caos e calma,… Si introduce l’esperienza che porta a riconoscere e distinguere il centro da ciò che lo circonda. Lo faremo cominciando dal corpo, attraverso il movimento, la danza, il respiro, il suono e poi il disegno e la scrittura.

MUOVERSI E DANZARE NEI COLORI
02 marzo 2019 dalle 15.00 alle 18.00

L’energia prende forma anche attraverso i colori e ogni colore contiene una sua dinamica energetica che ne influenza il movimento. In questo incontro si farà esperienza dell’energia che potrà esprimersi e prendere forma mettendo in relazione la danza, i colori e il disegno.

QUALITA’ ENERGETICHE
23 marzo 2019 dalle 15.00 alle 18.00

In questo incontro verranno esplorate le diverse qualità vibrazionali dell’energia contenuta in ogni chakra: solida, liquida, elettrica, soffice… Il corpo fungerà da conduttore e sarà il principale veicolo che tramuta la qualità energetica in movimento, forma, danza, espressione, affinché possa divenire riconoscibile e rivelare sensazioni, pensieri, immagini, emozioni.

LA FONTE HARA
06 aprile 2019 dalle 15.00 alle 18.00

Incontriamo la fonte primaria che alimenta il corpo fisico, i corpi sottili e i chakra, il flusso che ci muove e ci mantiene vivi e vitali. Ci aiuteremo con il corpo, il movimento, il suono, con il disegno, per dare forma ed espressione.


Informazioni pratiche

I laboratori sono concepiti per adulti, ma verranno declinati con approccio e linguaggi adatti a bambini e ragazzi, suddivisi in fasce di età.

La durata di ogni incontro è di 3 ore per adulti, 2 per ragazzi e 1 per bambini, distribuite secondo questo schema: introduzione; respiro e meditazione; esperienza pratica; condivisione, conclusione e saluto.
Dopo tali laboratori sarà definita con gli interessati una serie di incontri a cadenza regolare per un lavoro progressivo, integrati da seminari tematici aperti a tutti.

I laboratori si attivano solo su prenotazione.
E’ richiesto abbigliamento comodo, senza scarpe.

Per informazioni, costi e prenotazioni :
marinellafreschi@libero.it
335 7801029


Marinella Freschi, danzatrice e terapeuta laureata in Danse-Thérapie presso l’Universitee Europeénne Jean Monnet A.I.S.B.L. (Bruxelles). La sua esperienza nasce in campo artistico con la danza classica, moderna, urbana, poi contemporanea, affiancando un lungo percorso di teatro e di ricerca interiore. L’indole sperimentale spinge verso una ricerca continua che si espande sempre di più verso la totalità dell’espressione, verso l’approfondimento delle componenti che realizzano il movimento sul piano fisico, meccanico e fisiologico, artistico e soprattutto nella relazione che intercorre fra l’agire e gli aspetti interiori. Lavora nelle scuole e centri di supporto formativo, con bambini, ragazzi e adulti guidando laboratori di crescita, integrazione e socializzazione, incontri di danzaterapia, meditazione, esplorazione energetica, espansione della percezione e della creatività.