VASOGNOMICA

0 Posted by - 13 Settembre 2018 - Non categorizzato

MCZ PADIGLIONE ESTATE
lunedì 17 settembre h 21
Vasognomica
installazione a cura di Modelleria Digitale e Fablab Faenza

 

“Vasognomica” vuole essere un piccolo atlante sulla stampa di pezzi ceramici, realizzati da Alessandro Dellara presso il Fablab Faenza, con le macchine e le tecnologie a disposizione nel laboratorio.

“Ogni produzione ceramica realizzata tramite macchinari 3d sia differente per tre motivi.

Il primo è la macchina stessa: ogni stampante ha caratteristiche proprie che dettano la forma dell’oggetto finale. Il secondo risiede nelle tecnologie connesse alla realizzazione virtuale dell’oggetto da stampare. Infine influiscono, ovviamente, gusto, cultura ed estro dell’autore.

Questi tre parametri rimangono impressi nella forma del pezzo ceramico che a sua volta li riflette in colui che lo osserva, suggerendogli una fotografia dell’autore, di quello che voleva dire e di che apparato tecnologico ha utilizzato per foggiare l’oggetto.

Vasognomica quindi come atlante per orientarsi in questo nuovo e strano mondo della stampa ceramica. Un atlante di oggetti delinquenti.

Perchè delinquenti? La risposta sta nella contrapposizione tipica tra tradizione e innovazione.

Volendo fare un paragone, quando nacque la fotografia la maggior parte dei pittori di scuola la identificò come non arte, individuandone i limiti e criticandone la resa. D’altra parte i primi fotografi impostarono uno stile troppo imitativo della pittura del tempo. Solo pochi ne colsero subito qualità e potenzialità, cominciando a sfruttare entrambi i mezzi per raggiungere il proprio scopo.

Oggi vale lo stesso ragionamento: ci sono i ceramisti e ci sono quelli che stampano in 3d.
Quelli stampati in 3d sono oggetti ancora imperfetti, che imitano troppo quelli realizzabili  a mano, in minor tempo e con maggiore precisione.

Sono oggetti delinquenti, che si muovono sul confine dei due mondi. “

(Modelleria Digitale)