Il 20% delle cause provoca l’80% degli effetti

0 Posted by - 26 Settembre 2018 - conferenze

10 ottobre ore 21
Presentazione del libro
“Il 20% delle cause provoca l’80% degli effetti”
di Maurizio Mercuri e Guido Molinari

evento nell’ambito di
Energie Diffuse – Emilia -Romagna un patrimonio di culture e umanità

Siamo lieti di ospitare, in occasione della Settimana del Contemporaneo, una tappa del tour di presentazione di Il 20% delle cause provoca l’80% degli effetti di Maurizio Mercuri, artista che ha partecipato ad una delle nostre residenza, e Guido Molinari, curatore del progetto Residenza d’Artista: due importanti protagonisti della storia del Museo Carlo Zauli

In occasione della presentazione saranno presenti gli autori e Valeria Carnevali di Art Comes to Town, promotrice dell’iniziativa editoriale. Nel corso dell’evento verra’ mostrato il cortometraggio inedito “La forza contraria” realizzato dal collettivo Campodorso al quale aderisce l’artista Maurizio Mercuri.

“Il 20% delle cause provoca l’80% degli effetti” è una lunga 
conversazione tra Maurizio Mercuri, artista concettuale che abita nella 
campagna dell’appennino umbro-marchigiano, ed il critico Guido Molinari. 
I due portano avanti un dialogo serrato, ora ironico, ora enigmatico, 
ora profondamente meditativo, sulle tematiche ricorrenti nella poetica 
dell’autore.
Il titolo di copertina è un “ready-made verbale”, un enunciato che si 
riferisce al principio di Pareto, conosciuto in economia come Principio 
della scarsità dei fattori, per cui la maggior parte degli effetti è 
dovuta a un numero ristretto di cause: presentato in due diversi idiomi 
con una traduzione “ribaltata” (il 20% provoca l’80% – l’80% deriva dal 
20%), lascia intuire come il gioco semantico divertente sia una costante 
lungo tutta l’intervista.

Presentato in forma ridotta come fanzine, pubblicata dall’editore 
milanese Le Dictateur, già nel 2012 nello spazio Family Business di 
Maurizio Cattelan a New York, l’opera, arricchita e perfezionata, ha ora 
raggiunto la sua forma definitiva, divenendo un volume d’autore. Il 
testo bilingue, in italiano e in inglese, è completato da un apparato 
iconografico che riporta molte delle opere principali dell’artista: 
fotografie, rielaborazioni digitali, dipinti, sculture, ready-made, 
frames da video e documentazioni di performance. Molte di esse, concesse 
da gallerie e collezioni, vantano crediti prestigiosi come Triennale di 
Milano, Zero… Milano, Museo Carlo Zauli Faenza, Salvatore + Caroline 
Ala Gallery Milano, Massimo De Carlo Milano/Londra/Hong Kong, Collezione 
Al-bunduqiyya Venezia, Galleria Neon Bologna, Viafarini Milano.

Intervengono Maurizio Mercuri, Guido Molinari e Valeria Carnevali.


“Il 20% delle cause provoca l’80% degli effetti“
Maretti Editore, 2016
Autori: Maurizio Mercuri e Guido Molinari
Progetto: Cecilia Tirelli
Comunicazione: Valeria Carnevali
In collaborazione con: Art comes to Town
Per info: artcomestotown@gmail.com / info@marettieditore.com