Materia Montelupo ad Argillà Italia
Un progetto della Fondazione Museo della Ceramica di Montelupo
a cura di Matteo Zauli
in collaborazione con Museo Carlo Zauli
Ridotto del Teatro Masini
31 agosto – 1,2 settembre
opere di Ceramiche d’Arte Ammannati, Ceramica Artistica Bartoloni, Ceramiche d’Arte Dolfi di Ivana Antonini, Terrecotte Corradini e Rinaldi, Ceramiche Artistiche Giglio, La Galleria Nuove Forme d’Arte, Sergio Pilastri, Tuscany Art
EVENTO SPECIALE
Sabato 1 settembre h 12,20
Improvvisazioni al pianoforte di Matteo Ramon Arevalos
Materia Montelupo, il progetto ideato da Matteo Zauli per la Fondazione Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino, si racconta in occasione di Argillà Italia con parte delle opere realizzate dai maestri ceramisti montelupini coinvolti in questa innovativa operazione culturale.
La storia ci insegna che la fortuna dei territori ceramici è sempre dipesa dalla forza espressiva unita alla perizia tecnica, spesso racchiuse in semplici oggetti quotidiani. E sempre la storia stessa ci racconta che tali momenti di eccellenza sono scaturiti da stimoli esterni che dal vasto mondo delle arti maggiori e applicate si posavano nelle città di produzione dell’argilla. A questo, e alla famosa “circolazione delle tecniche e del sapere” che caratterizzò un fortunato periodo storico di Montelupo Fiorentino, si ispira il progetto Materia Montelupo.
Il progetto è partito nel 2017 ed è proseguito quest’anno invitando artisti attenti alle contaminazioni tra arte e design e agli scambi tra questi linguaggi: Lorenza Boisi, Chiara Camoni, Maddalena Casadei, Ludovica Gioscia, Michele Guido, Diego Perrone, Alessandro Roma, Andrea Sala, Francesco Simeti, Nicola Toffolini. Gli artisti, scelti sulla base di una comune identità generazionale e di provenienza, ma tutti di forte presenza internazionale, sono stati ospitati da dieci manifatture di cui vediamo le opere frutto di tale collaborazione: Ceramiche d’Arte Ammannati, Ceramica Artistica Bartoloni, Ceramiche d’Arte Dolfi di Ivana Antonini, Terrecotte Corradini e Rinaldi, Ceramiche Artistiche Giglio, La Galleria Nuove Forme d’Arte, Sergio Pilastri, Tuscany Art, Veronica Fabozzo Studio d’Arte.
Nella foto
Va