MCZ Padiglione Estate: Qualcosa non ha funzionato

0 Posted by - 14 Luglio 2017 - Territorio

QUALCOSA NON HA FUNZIONATO
anteprima del festival
Ossessioni – concetti sonori per menti libere

lunedì 17 luglio
ore 21.00

voce: Consuelo Battiston
chitarra: Donato D’Antonio
testi: Matteo Zauli
direzione: Gianni Farina
Produzione: Museo Carlo Zauli, E/Menoventi, Scuola di Musica Sarti

Le musiche scelte, rielaborate e composte da Donato D’Antonio per la propria chitarra classica, in questa occasione utilizzata anche in modo sperimentale, si integrano ed alternano alla lettura in cui la voce di Consuelo Battiston interpreta una raccolta di racconti mai finiti che testimoniano un’ossessione per la scrittura.  “Qualcosa non ha funzionato”: l’autore non ne ha finito uno.

Il titolo però allude anche a una premessa sociale maturata nel corso degli scintillanti anni ottanta e suffragata da profezie ottimistiche di intellettuali novecenteschi che, come Bertrand Russell, avevano tratteggiato un futuro nel quale l’automazione e la tecnologia avrebbero schiuso le porte a un domani economico e sociale in cui l’uomo potesse avere un rapporto diverso col proprio tempo e con il proprio arricchimento culturale.

La serata sarà introdotta da Mattia Santandrea, giovane e talentuoso mediatore culturale che, per l’occasione, condurrà dopo la lettura un’inedita visita guidata tra tutto ciò che non ha funzionato tra le opere in collezione al Museo Carlo Zauli; episodi accidentali ed inaspettati che spesso hanno dato origine a nuovi orizzonti espressivi.

Come nelle altre serate del Padiglione Estate Mcz 2017, sarà aperto in giardino il cocktail bar curato da Filippo Volsi, barman con base a Parigi e nipote dello stesso Zauli, che porta con il suo MCZ atelier alcune creazioni appositamente studiate per integrarsi con l’atelier e le sue atmosfere, diventando veri e propri spunti per raccontare storie sullo scultore faentino.

Ingresso
5 €, comprensivo di visita guidata tematica “Qualcosa non ha funzionato allo Zauli” a cura di Mattia Santandrea e un free drink.

INFO E PRENOTAZIONI 
info@museozauli.it
333.8511042