Emma Hart
Mamma Mia!
Emma Hart, vincitrice della sesta edizione del Max Mara Art Prize for Women, e artista in residenza al Museo Carlo Zauli nel 2016, presenta la grande installazione Mamma Mia!, realizzata nelle parti ceramiche nei nostri atelier, in due prestigiose tappe:
12 luglio – 3 settembre 2017
Whitechapel Gallery – Londra
15 ottobre 2017 – 18 febbraio 2018
Collezione Maramotti Reggio – Emilia
Mamma Mia! consiste in un gruppo di grandi lampade di ceramica decorata internamente ed esternamente, che sono anche una famiglia di teste in stretta relazione e dialogo tra loro: ogni scultura si ispira alla forma tradizionale di una brocca, dove il becco costituisce il naso e l’apertura la bocca.
Ogni lampada, smaltata e decorata esternamente in bianco, nero e rosso, presenta al suo interno motivi ideati e dipinti a mano dall’artista stessa, dopo una ricerca condotta sui disegni e sulla pratica della tradizione decorativa italiana della maiolica.
L’opera rappresenta il risultato finale del periodo italiano dell’artista, sintetizzandone linguaggio, luce e colore, calore e relazioni famigliari, sempre alla base del suo lavoro.
Tutte le forme ceramiche e le decorazioni esterne delle lampade sono state realizzate negli atelier che furono di Carlo Zauli insieme ad Aida Bertozzi, assistente del maestro e responsabile del laboratorio, con la collaborazione di Elisa Suzzi, di La Vecchia Faenza, per alcuni dettagli pittorici.
Photo credits:
Emma Hart, Mamma Mia!
installation at Whitechapel Gallery (2017)
Photo: Thierry Bal, Copyright Whitechapel Gallery.
Per altre informazioni sul premio e l’artista vi invitiamo a questo link.
Per la foto gallery sul periodo di residenza vi segnaliamo l’album su flickr.