OPEN TO ART
concorso internazionale promosso da Officine Saffi
Louisa Zahareas vince il premio produzione al MCZ, da realizzare durante una breve residenza al fablab dall’1 al 7 luglio 2017.
_____________________________________________
Sono stati annunciati i nomi dei vincitori della seconda edizione del Premio Open to Art, concorso internazionale biennale dedicato al mondo della Ceramica d’Arte e della Ceramica di Design, ideato e promosso da Officine Saffi.
Tra i 30 finalisti (20 per la sezione Ceramica d’Arte, 10 per la sezione Ceramica di Design) provenienti da 18 paesi la giuria internazionale composta da Alberto Biagetti (Museo del Design 1880-1980), Laura Borghi (gallerista, Officine Saffi di Milano, ideatrice e promotrice del premio), Carlotta De Bevilacqua (Architetto, designer, Vice Presidente di Artemide e Presidente di Danese Milano), Mette Blum Marcher (direttrice di Guldagergaard), Paolo Dell’Elce (designer specializzato in prodotto, arredo e illuminazione), Flaminio Gualdoni (professore e critico d’arte), Franco Marrocco (Direttore Accademia di Belle Arti di Brera), Shozo Michikawa (artista) e Kristina Riska (artista) ha assegnato il primo premio per le due categorie di partecipazione, di 5.000 euro ciascuno, rispettivamente a Frank Louis (Germania, 1973) per la categoria Arte e ad Andrea Walsh (Inghilterra, 1974) per la categoria Design.
Oltre ai primi premi di categoria, sono state assegnate tre Residenze d’Artista, Serena Zanardi (Italia 1978) andrà in Giappone in occasione dell’ICAF (International Ceramic Art Festival in Sasama), Lut Laleman(Belgio, 1958) in Danimarcaa Guldagergaard ed Enrica Casentini (Italia, 1982) in Finlandiaa Seinäjoki presso lo Studio Amfora.
I vincitori dei due Premi Produzione, sono stati assegnati a Michela Benedan (Italia,1988) con FABLAB Milano e Louisa Zahareas (Grecia, 1987) con il Museo Carlo Zauli di Faenza.
Il premio riservato ai giovani under 30 dall’Accademia di Brera di Milano è andato a Ahryun Lee (Corea, 1989) mentre Heidi Jalkh (Colombia, 1986) ha vinto il Solo Show Prize offerto dal Museo del Design 1880-1980, Milano. Il Premio Speciale di 500 euro offerto dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte è stato assegnato a Rafael Pérez (Spagna, 1957). Infine La Ceramica in Italia e nel mondo, edita da Officine Saffi, ha conferito due menzioni speciali rispettivamente a Ken Eastman (Inglhilterra, 1960) e a Charlotte Thorup (Danimarca, 1973) e dedicherà una speciale sezione-catalogo, con un approfondimento sul percorso artistico e sul lavoro dei finalisti del Premio Open to Art.
Open to Art nasce dalla passione e dall’esperienza pluriennale di Officine Saffi, che si propone di promuovere la conoscenza, la diffusione, l’utilizzo, il collezionismo e la produzione d’arte e di design della ceramica, in tutte le sue forme. Officine Saffi comprende la Galleria di Arte Ceramica Officine Saffi e il laboratorio, Officine Saffi Lab a Milano e la rivista La Ceramica in Italia e nel mondo.
I lavori premiati saranno in mostra presso Officine Saffi fino al 16 marzo.
nella foto:
Louisa Zahareas, Screen Mutations