Corsi di ceramica di base
Contaminazioni
La ceramica e la cucina
10-11-12 marzo 2017
Il primo dei corsi di ceramica di base incentrati alle contaminazioni fra il materiale e le altre discipline è dedicato alla cucina.
La vita è un lungo e meraviglioso imparare. Iniziare una nuova esperienza di conoscenza, sperimentazione e creatività innesca un processo di rinnovazione di noi stessi.
I corsi si svolgono all’interno del Museo, nei laboratori storici dello studio dello scultore Carlo Zauli dove attualmente si realizzano resistenze d’artista e workshop internazionali.
Qui vi sono lo spazio ed il tempo per ritrovare la giusta atmosfera ed energia per poter esprimere se stessi ed é un’occasione unica per poter testare le proprie potenzialità creative.
Primo corso intensivo di base
Il primo appuntamento del 2017 è dedicato alla relazione tra cibo e oggetto ceramico. Sviluppato da tutte le civiltà, attraverso tradizioni millenarie, questo rapporto suggerisce infinite forme, colori, materie, superfici in funzione di ciò che l’oggetto dovrà contenere o presentare.
Il corso si pone l’obiettivo di portare i partecipanti a realizzare un oggetto d’uso destinato ad un particolare cibo a piacere utilizzando tecniche primarie della plastica ceramica come la tecnica del “colombino” e della lastra.
Programma
20 ore di lezione e di laboratorio
10 marzo h.14-18
Progettazione, lezione teorica e laboratorio ceramico.
11 marzo h.9-13 14-18
Laboratorio ceramico
12 marzo h.9-13 14-18
Laboratorio ceramico
Temi trattati
– I diversi tipi di argille, loro provenienza, come procurarsele, come prepararle per la lavorazione
– tecnica di modellazione a “colombino”
– tecnica di lavorazione a “lastra”
– decorazioni a crudo sull’argilla con incisioni, impressioni, levigatura, cura dei dettagli
– tecniche di asciugatura
– carico del forno e prima cottura
Iscrizioni
Corso singolo comprensivo di materiale e cottura dell’oggetto € 250
In caso di iscrizione a 2 o più corsi verrà applicato uno sconto del 10%.
Per effettuare l’iscrizione scarica la scheda d’iscrizione.
É possibile pernottare in un hotel convenzionato a poca distanza dal Museo potendo usufruire dello sconto riservato al Museo Carlo Zauli.
Seguiranno i corsi:
La ceramica e gli elementi vegetali.
La ceramica, la pioggia e il vento.