Ready to Museomix!

0 Posted by - 27 Ottobre 2016 - Non categorizzato, Territorio

banner-web

MUSEOMIX 2016: 11 / 13 novembre

2 continenti
5 Paesi
16 città
18 luoghi

COS’E’ MUSEOMIX

Una maratona creativa di un intero weekend: Museomix è un laboratorio multidisciplinare, un format nato in Francia per ripensare il modo di vivere il museo. 3 giorni di lavoro intellettuale e manuale, sempre di squadra, per sviluppare proposte innovative e creare prototipi, da far testare al pubblico. Comunicatori, designer, maker, programmatori informatici, esperti delle collezioni e mediatori culturali, riuniti in una sorta di hackathon, lavorano insieme nel museo con l’obiettivo di trasformarlo in un’officina in cui si progettano e realizzano strumenti innovativi di mediazione, utili a migliorare la fruizione e coinvolgere nuovi pubblici.

Museomix finalmente in Italia!

La community italiana di Museomix nasce nell’ottobre 2015, grazie all’IBC – Istituto dei Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna, BAM! Strategie Culturali e NEMO – Network of European Museum organizations. I musei che saranno protagonisti della prima edizione italiana di Museomix:
● Museo Tolomeo di Bologna
● Museo Carlo Zauli di Faenza
● Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara
● CAOS – Centro Arti Opificio Siri di Terni

Durante Museomix, gli spazi delle collezioni resteranno normalmente aperti al pubblico, che l’ultimo giorno, domenica 13 novembre dalle 16 alle 20,  sarà proprio chiamato a sperimentare i prototipi creati durante la maratona.

La community di Museomix è aperta: chiunque voglia collaborare è benvenuto, sia supportando l’organizzazione di Museomix 2016, sia proponendo un museo per la prossima edizione!

Segui l’evento sui nostri social e con gli hashtag:
#Museomix
#MuseomixIT16
#MuseomixMCZ

MUSEOMIX al Museo Carlo Zauli e’ realizzato:
con il Patrocinio di
Aster Bologna
Comune di Faenza

in collaborazione con
CNA Faenza
Fab Lab Faenza
Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza
Sistema Museale Provincia di Ravenna
Studio Bartoletti Cicognani

partner tecnici
Associazione Gemellaggi Faenza
Casa del Disco
Clandestino
Domus Faenza
Fototeca Manfrediana

Freitag
Hotel Vittoria
Las Ramblas
Mokador
Osteria della Sghisa

contributors
GetCOO 
Postrivoro
Small City, Big Stories
Spazi Indecisi

media partner
Buonsenso Faenza
Gagarin
Igers Forli’-Cesena

network
Cultura Impresa Festival
Distretto A Faenza
Matite Giovanotte
Museo Internazionale delle Ceramiche Faenza
Salesiani 2.0
Scuola Sarti

 

APERTURA AL PUBBLICO

visita al museo e alle collezioni:
venerdì  e sabato dalle 10 alle 13
test dei prototipi:
domenica dalle 16 alle 20
ingresso gratuito

Per info scrivi a
cc.museozauli@gmail.com