Ci presentiamo al primo Aperomix nazionale

0 Posted by - 18 Giugno 2016 - Non categorizzato

Museomix Italia 2016

20 giugno
Museo Ebraico di Bologna

Il Museo Carlo Zauli si presenta alla community al primo Aperomix nazionale

Si svolgerà lunedì 20 giugno il primo Aperomix nazionale, punto di partenza di un percorso che porterà 4 musei italiani a “remixare” team di lavoro, contenuti e spazi.
Museomix è un format internazionale che prevede una tre giorni di lavoro a novembre all’interno dei musei: designers, programmatori, artisti, content managers lavoreranno insieme per creare prototipi e testare installazioni museali originali con nuove tecnologie e idee innovative per avvicinare il pubblico alle collezioni.
In Italia Museomix arriva per la prima volta quest’anno in Italia: la community italiana è nata dalla conferenza internazionale “The Creative Museums”, organizzata da IBC Emilia-Romagna e NEMO.
Uno degli scopi del progetto è infatti quello di creare una comunità locale forte e consapevole che possa rendersi partecipe del processo di mutamento dei musei coinvolti: unendosi alle organizzazioni dei singoli musei o proponendosi di remixarli durante l’evento. Esistono già il sito e il gruppo facebook della community italiana (museomix.it), ma non basta il web per creare una rete perciò vengono organizzati workshop, incontri e aperitivi, i cosiddetti Aperomix.
Per Museomix 2016 i musei italiani vincitori della call sono stati: Museo Tolomeo di Bologna, Museo Carlo Zauli di Faenza, Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara e CAOS – Centro arti opificio Siri di Terni.
La giornata di lunedì 20, organizzata da BAM! Strategie Culturali, in collaborazione con NEMO – Network of European Museum Organisaion, IBC Emilia-Romagna e MEB – Museo Ebraico di Bologna, prevede un programma intenso e due ospiti internazionali.
Si comincia alle 16 con l’accoglienza del Museo Ebraico di Bologna: una visita guidata con la direttrice del museo, Vincenza Maugeri. Poi alle 16:30 si aprirà la sessione plenaria che vedrà Fabrice Denise (presidente di Museomix Global) e Mar Dixon (direttrice di Museomix UK) presentare le proprie esperienze di Museomix e portare le ultime novità a livello internazionale; BAM! farà il punto sulla community Museomix Italia, per poi dare la parola ai 4 musei italiani candidati a Museomix 2016, che racconteranno i propri progetti. Sarà dato poi spazio alle domande del pubblico e al dibattito.
Infine alle 18:30 l’Aperomix prosegue in modo più informale con l’aperitivo presso il Gessetto in via Oberdan.
Per la sessione plenaria e la visita guidata al Museo ebraico i posti sono terminati, ma ci si può ancora prenotare per l’aperitivo cercando “Aperomix Nazionale” su www.eventbrite.it.

Per maggiori informazioni contattare ciao@museomix.it