Fab Lab Faenza / corsi 2016 / in collaborazione con Ecipar Ravenna
E’ appena uscito il calendario dei nuovi corsi tenuti dei makers di Fab Lab Faenza.
dal 3 al 26 Maggio 2016
NUOVE OPPORTUNITA’ DI COMUNICARE GRAZIE ALLA STAMPA 3D
Impara ad utilizzare modellazione 3D e stampa 3D per la promozione
ogni martedì e giovedì dalle 18,30 alle 20,30 (2 ore a lezione) per un totale di 16 ore, divise in 8 appuntamenti
partecipanti previsti: 8
Chi si occupa di immagine e comunicazione sa quanto sia importante “stupire” un cliente con proposte sempre nuove e accattivanti. Ad esempio, perché non proporre una linea di gadget 3D che possano essere toccati con mano, veri e propri oggetti ispirati alla realtà del cliente? Grazie alla stampa 3D è possibile creare forme, prodotti e dare corpo a idee che fino a poco tempo fa erano impensabili. Il corso sarà incentrato sullo sviluppo di una semplice idea e la concretizzazione della stessa attraverso la modellazione 3D e la
produzione di un provino stampato direttamente dai partecipanti.
Tematiche trattate:
• I software di modellazione 3D: rudimenti d’uso di un software freeware implementabile
dall’azienda
• creare con l’ottica di stampare: come progettare un oggetto semplice con l’obiettivo di
proporlo come gadget d’immagine aziendale
• uso della stampa 3D: quali scegliere, come si usano
• test di stampa di un oggetto semplice prodotto dal partecipante
prezzo lancio euro 200
dal 7 al 30 Giugno 2016
LE NUOVE TECNOLOGIE DI PROTOTIPAZIONE PER LE AZIENDE DI PRODUZIONE
Impara ad utilizzare modellazione 3D e stampa 3D per la tua azienda
ogni martedì e giovedì dalle 18,30 alle 20,30 (2 ore a lezione) per un totale di 16 ore, divise in 8 appuntamenti
partecipanti previsti: 8
Ogni fase di progettazione di un nuovo prodotto prevede un’importante fase di prototipazione: esistono svariate tecnologie che permettono di ottenere prototipi di qualità, ma con quali costi? Le nuove tecnologie di stampa 3D permettono di creare prototipi utili soprattutto nelle fasi iniziali di progettazione, quando è necessario “toccare con mano” l’evolversi di un’idea progettuale per valutare forme, funzioni ed estetica. Il corso è incentrato sugli strumenti necessari per utilizzare la stampa 3D per la prototipazione rapida: nello specifico, quali software possono essere utilizzati, quali materiali possono essere stampati e quali sono i “trucchi del mestiere” per ottimizzare al meglio l’uso delle stampanti 3D in ambito aziendale.
Tematiche trattate:
• valutazione dei software utilizzati abitualmente dall’azienda per la produzione
• rudimenti di software di modellazione 3D: quali scegliere
• la stampante 3D: logiche di funzionamento, materiali utilizzabili
• test di stampa di un disegno semplice prodotto dal partecipante
prezzo lancio euro 200
dal 1 al 3 Luglio 2016
WORKSHOP: CERAMICA BINARIA
Scopri i nuovi orizzonti della stampa 3D ceramica
dalle 9.00 alle 12.30, dalle 14.00 alle 18.00
un finesettimana intensivo dedicato alle lavorazioni digitali in ambito ceramico
partecipanti previsti: 8
Il workshop si rivolge a artisti, ceramisti, architetti, artigiani, creativi, professionisti curiosi di esplorare le potenzialità delle nuove tecnologie di fabbricazione digitale applicate al mondo dei materiali ceramici.
Un lungo fine settimana ad alto tasso di sperimentazione e operatività all’interno del Fab Lab del Museo Carlo Zauli, dal quale si uscirà con un bagaglio di esperienze su progettazioni, modellazioni e realizzazione di progetti, pronto per essere utilizzato per lo sviluppo delle proprie competenze creative nel lavoro quotidiano. Introdotto da Matteo Zauli, fondatore e direttore di Museo Carlo Zauli, da sempre interlocutore di artisti e creativi, con una attenzione particolare alle connessioni fra manualità dei materiali e poetica artistica, il corso è condotto da Lorenzo Paganelli e Federica Patuelli, cofondatori del FabLab Faenza, che, con l’aiuto tecnico di Alessandro Dellara, vi mostreranno le possibilità offerte dalla modellazione a computer, passando anche per la scansione 3D e la scultura digitale. Acquisite le basi della creazione, si affronteranno poi le tecniche di fabbricazione digitale, con particolare approfondimento sulla stampa 3D ceramica diretta, per arrivare alla realizzazione di un oggetto progettato e realizzato da ciascun partecipante (manufatto stampato da essiccare autonomamente; sono escluse smaltature e cotture). Al termine del workshop si avranno comprese ed applicate tutte le informazioni e tecniche utili alla progettazione di prodotti ceramici da realizzare con metodi di fabbricazione digitale. Il workshop dà inoltre l’abilitazione all’utilizzo in autonomia dei macchinari all’interno del FabLab Faenza.
prezzo lancio euro 350
dal 22 al 26 Agosto 2016
Free D Porcelain / 2 edizione
Dopo l’edizione sperimentale del 2015 torna il workshop per la progettazione e realizzazione di un gioiello che unisce porcellana e materiale plastico stampato in 3D. Rispetto al precedente, il corso di quest’anno introduce la novità della stampa anche del materiale ceramico e offre l’opportunità ai partecipanti di vedere esposti i propri progetti durante i giorni di Argilla’.
Orari e prezzi ancora in definizione
________________________________________
I corsi si svolgeranno presso la sede del FabLab Faenza
via della Croce 4, Faenza
Per info e iscrizioni:
per tutti i corsi:
Ileana Barnabè: tel 0546 681033 – ibarnabe@ecipar.ra.it
Ecipar di Ravenna srl, sede didattica di Faenza.
per Free D Porcelain
Federica Patuelli: federica@fablabfaenza.org