nasce #MuseumSchool!

0 Posted by - 1 Ottobre 2014 - Didattica, Social media

Il Museo Carlo Zauli aderisce al primo progetto di aggregazione social didattico/museale: è nato #MuseumSchool

Pensavate che a settembre solo bambini e ragazzi tornassero a scuola, mentre i Musei rimanevano a sonnecchiare in attesa delle “gite scolastiche”? Niente di più bagliato! La campanella suona da sempre anche per i Musei e da quest’anno, oltre che suonare, cinguetta perché su Twitter è nato #MuseumSchool.
#MuseumSchool è il primo esempio italiano di aggregazione social didattico-museale che connette le attività didattiche svolte nei Musei grazie alla comunicazione sul web, unendo cultura museale e “universo scuola”.
Nato da un tweet di @AlcaMaglie (il Museo di preistoria di Maglie) l’hashtag #MuseumSchool ha da subito incontrato l’interesse di una grossa parte dei Musei italiani – grandi e piccoli – che si sono immediatamente uniti sotto questo ‘ombrello virtuale’ per dar vita ad una straordinaria sinergia.
Il Museo Carlo Zauli, attivo da qualche tempo su twitter, è il primo museo del sistema museale della provincia di Ravenna ad aver aderito con entusiasmo all’iniziativa, ed è in compagnia di alcuni dei maggiori musei che operano nel contemporaneo italiano, come Fondazione Sandretto, Castello di Rivoli, Pinacoteca Agnelli.
E oggi, giorno di esordio scolastico per tutti gli studenti romagnoli, è stato il primo giorno anche per twittare con l’hashtag #MuseumSchool.
E’ stata subito l’occasione per parlare del murales didattico appena terminato dagli studenti del corso di street art, realizzato in collaborazione con Distretto A, e per celebrare il ritorno in classe dei makers, alle prese con le stampanti digitali del FabLab.
E prestissimo saranno presentate tutte le novità della stagione 2014/2015 come sempre all’insegna della sperimentazione e della contemporaneità, anche con i più piccoli.
#MuseumSchool è uscito dalle maglie di Twitter e lo trovate anche su Pinterest, in una mappa che indica la distribuzione geografica dei Musei aderenti, su Foursquare dove si può vedere la geolocalizzazione dei singoli musei e in un Blog in cui periodicamente ogni Museo illustra le proprie attività e iniziative didattiche.
Perché #MuseumSchool è nato proprio per questo: per raccontare quello che i Musei pensano, progettano e realizzano, per e con le giovani generazioni, per e con le scuole. Per creare uno spazio unico aperto a tutti, dove trovare tutte, ma proprio tutte, le possibilità che i Musei riservano al mondo della scuola. Per essere un luogo dinamico e accogliente dove tutti, ma proprio tutti, potranno liberamente fare incontri, scoprire novità, proporre idee e soprattutto confrontarsi con gli altri.

Dal 15 settembre 2014, ogni lunedì tra le 10 e le 20, i musei di #MuseumSchool vi aspettano su Twitter.
Per tutte le informazioni: su Twitter e sul web con l’hashtag #MuseumSchool, e sul blog #MuseumSchool – non solo tweet.
Per le adesioni dei musei: twitta a @AlcaMaglie.