Marsèll for MCZ
December Store
7 dicembre 2013 | 3 gennaio 2014
Museo Carlo Zauli, Faenza
inaugurazione su invito 6 dicembre 2013, h 19
Memory Of Mine Memory To Be, performance di Oh Petroleum
Marsèll, con una selezione speciale di calzature e borse per uomo e donna, entra per un mese al Museo Carlo Zauli di Faenza: dal 7 dicembre 2013 al 3 gennaio 2014 la sala degli altorilievi del Museo si trasforma in un’esclusiva boutique Marsèll, presentando una selezione pensata per essere venduta a un prezzo speciale, a sostegno delle attività del Museo.
Le suggestive atmosfere del laboratorio dove l’artista Carlo Zauli plasmava la sua materia per le opere di grandi dimensioni – poi esposte in sedi prestigiose in tutto il mondo, a cominciare nel 1958 con la Reggia di Baghdad – saranno lo scenario delle inconfondibili creazioni di Marsèll.
Materia, forma, eccellenza, contaminazione tra arte e moda. Il progetto preannuncia un laboratorio creativo tra due identità uniche che mettono in relazione i loro differenti linguaggi: un brand del made in Italy contemporaneo, da sempre particolarmente attento alla cultura come fonte di continua ricerca – anche grazie al suo spazio a Milano, Marsèlleria permanent exhibition – e una delle esperienze museali più interessanti in Italia, nata nel laboratorio dello scultore Carlo Zauli a Faenza per ospitarne le opere ma anche aprirsi alla creazione artistica contemporanea, grazie al suo programma di residenze e collaborazioni internazionali.
Il Museo ha fin dall’apertura portato avanti progetti di collaborazione attiva con le imprese e le istituzioni, in una percorso di fundraising innovativo in cui si inserisce a pieno titolo la formula attualissima del temporary store, già sperimentata con successo nel 2012 con Freitag.
In occasione dell’inaugurazione del progetto, venerdì 6, dalle 19, la visita in anteprima dello store sarà accompagnata da una performance di Oh Petroleum, nome d’arte di Maurizio Vierucci, musicista indipendente che, per l’occasione, presenterà i brani del suo ultimo progetto discografico, Memory Of Mine Memory To Be, album in imminente uscita prodotto da Marsèll music, ulteriore declinazione dell’impegno culturale di Marsèll nell’esplorazione dei linguaggi contemporanei.
L’aperitivo sarà curato da Lorenzo Rondinelli, grande narratore di vini, vignaioli e territori che proporrà una selezione di vini naturali con l’aiuto di Marco Bonfanti che curerà una particolare se- lezione di formaggi, salumi ed altro.
Si ringrazia Postrivoro per la collaborazione.
Un’omogenea unione di forma, colore e materiali caratterizza l’approccio di Marsèll alla creazione di calzature. Forme classiche e solide subiscono un processo di sot- tile distorsione: un dettaglio viene esasperato ottenendo una prominenza visiva o, al contrario, viene totalmente eliminato […], i tacchi assumono una forma scultorea […]. Mantenendo comunque lo status di oggetti d’utilizzo le scarpe, così come le borse, raggiungono un altro livello di significato in seguito a un arrangiamento di equilibri tra le varie componenti.L’effetto è pacato; o, se preferite, volontariamente nascosto. Marsèll unisce un moderno classicismo con una prospettiva particolare e un sentimento organico. Marsèll viene creato nel 2001. La produzione è interamente Made in Italy e in pro- prio. La qualità dei materiali, l’artigianalità e il lavoro manuale, sono essenziali. Lo showroom di Milano è stato aperto nel 2006. Tre anni dopo, lo spazio ha generato un’ulteriore prospettiva nella forma della Marsèlleria, un cubo multidisciplinare che ospita periodicamente esibizioni nate da una genuina ricerca di creatività e di inalterate forme di espressione. Nel frattempo sono stati aperti anche gli showroom di Parigi e New York. Marsèll esprime un approccio solido e tattile al design. Colori smorzati, finiture meticolose, un tocco di inaspettato che da una svolta visionaria all’utilitarismo. La forma, dopo di che, segue la funzione, ma non necessariamente.
[estratto da una conversazione con il signor Angelo Flaccavento]
Marsèll for MCZ
December Store
7 dicembre 2013 | 3 gennaio 2014
Museo Carlo Zauli
Via Croce 6, Faenza
mar – ven 16 < 20
sab 10 < 13 – 16 < 20
e con queste aperture speciali:
domenica 15, 22 e 29 dicembre 16 < 20
lunedì 23 e marted’ 24 dicembre 10 < 13 – 16 < 20
lunedì 30 e martedì 31 dicembre 16 < 20
info
+ 39 340 4137725
www.marsell.it
museozauli.it
ufficio stampa
press@marsell.it
maddalena.bonicelli@gmail.com
+ 39 335 6857707
Museo Carlo Zauli
cristina.casadei@gmail.com
+ 39 339 1544010