MCZ territorio: Jeff Shapiro e l’Ottobre Giapponese

0 Posted by - 8 Ottobre 2013 - Territorio

Ispirazione/Hirameki
Dal Giappone agli USA e a Carlo Zauli
Ceramiche di Jeff Shapiro. A cura di Matteo Zauli.

11 ottobre 2013 ore 19.00
Galleria comunale d’arte, Voltone della Molinella 4/6 Faenza

Nell’ambito del rapporto pluriennale con il Comune di Faenza, nato in occasione della grande retrospettiva itinerante per il Giappone dedicata a Carlo Zauli, il MCZ collabora anche nel 2013 alle iniziative faentine dell’Ottobre Giapponese, giunto all’11° edizione.

In particolare MCZ partecipa a uno dei due eventi espositivi che inaugureranno l’11 ottobre, quello dedicato a Jeff Shapiro.

Artista americano formatosi artisticamente in Giappone, a cui è rimasto molto legato sia personalmente che professionalmente, Shapiro è già stato ospite del nostro museo in occasione di Argillà 2012, nell’ambito del programma di inviti a grandi maestri della ceramica internazionale.

In tale occasione ha realizzato una serie di lavori ispirandosi a Carlo Zauli ed utilizzando la sua stessa  argilla che ancora è conservata nei nostri laboratori. Lavori che saranno presentati presso la Galleria Comunale d’Arte in un allestimento a cura di Matteo Zauli.
La mostra è collegata a quella di Isezaki Koichiro, allestita nella Residenza Municipale, artista giapponese il cui padre è stato maestro di Jeff Shapiro.

scrive Jeff sell’esperienza al MCZ:

“….. La mia esperienza personale di lavoro in quell’estate fu come un sogno, sebbene fosse un sogno che richiese alcuni aggiustamenti. Ornavano il muro del laboratorio fotografie in bianco e nero di Zauli, qualche volta vestito con il camice o casualmente seduto in una vigna appena dissodata; le zolle di argilla appena rivoltate lo circondavano simili a sculture organiche. La prima volta che sono entrato nello studio e nel laboratorio fui emozionato. Lo studio era stato lasciato proprio come l’ultimo giorno in cui Zauli lavorò qui: giù nel seminterrato, l’argilla ancora nell’impastatrice e nella trafila, le pareti con sacchi allineati di argilla da un lato e sacchi di smalto sull’altro. Quando arrivai, Matteo mi mostrò l’appartamento dove sarei stato. Era semplice ma meraviglioso, perché all’interno della struttura dello studio museo. Se mi svegliavo nel mezzo della notte, potevo vagare nel museo e nello studio in cui Zauli produsse quelle grandi opere. La mia mente correva, progettando idee su ciò che avrei fatto in questo ambiente. Prima di tutto mi fu chiesto che argilla volessi usare…..”

Ispirazione/Hirameki
Dal Giappone agli USA e a Carlo Zauli
Ceramiche di Jeff Shapiro. A cura di Matteo Zauli

Galleria comunale d’arte, Voltone della Molinella 4/6 Faenza
Aperto dal martedì a venerdì dalle 17 alle 19.00.
Sabato e domenica 10.00-12.00 e 16.00-19.00
(inaugurazione venerdì 11 ottobre, ore 19.00)

nello stesso giorno inaugura

Tradizione/Dentô
L’essenza dell’apprendistato in Giappone
Ceramiche di Isezaki Koichiro. A cura di Karasawa
Masahiro, Carla Benedetti e Hirai Tomokazu

Residenza Municipale Salone delle Bandiere
Piazza del Popolo, 31 – Faenza.
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 19.00
(inaugurazione venerdì 11 ottobre, ore 18.00)