Nella visione del Museo Carlo Zauli quale punto di riferimento e sostegno delle attività culturali del territorio faentino, nasce CASO NAZIONALE.
Dalla nostra esperienza diretta nella scena internazionale contemporanea, vogliamo puntare uno sguardo attento al panorama locale, che Matteo Zauli porta sempre quale esempio all’interno delle proprie testimonianze didattiche in giro per l’Italia, per parlare di un territorio davvero particolare: la città di Faenza.
Una cittadina di 58.000 abitanti che vanta una tale moltitudine e varietà di artisti e creativi può essere considerata un caso nazionale?
Il titolo riassume l’idea di portare sotto gli occhi di tutti, in maniera semplice e con ironia, una realtà che forse non è un caso nazionale, ma di certo è quella di una città piena di fermento creativo.
In collaborazione con l’attivissima Faenza Web Tv, che ha appena festeggiato il suo primo anno di vita nella nostra città, e vanta circa 2.000 contatti al giorno, verranno realizzate delle mini interviste nelle quali ogni settimana Matteo Zauli porrà veloci domande a uno dei protagonisti della scena faentina, con un occhio particolare sulle arti visive e, naturalmente, sulla ceramica. Non mancheranno sporadiche incursione nel teatro, danza, musica, architettura, design, prendendo spunto dalla fittissima agenda culturale cittadina.
CASO NAZIONALE vuole dimostrare nei 5 minuti di durata media dei video, nelle brevi battute scambiate fra Matteo Zauli e il suo ospite, la ricchezza artistica del territorio e la molteplicità di idee e di modalità espressive che animano Faenza da molti anni.
Non è quindi un approfondimento sul lavoro di ogni singolo artista, ma uno spunto per generare la curiosità nello spettatore a conoscere, incontrare, rivedere.
Ma è anche un archivio in divenire della creatività locale, da cui attingere non il curriculum e nemmeno la biografia degli artisti, ma una loro intima essenza, che traspare dal veloce scambio di battute.
Seguiteci ogni settimana sul sito di Faenza Web Tv, nella sezione Rubriche/Caso Nazionale e tramite Fb e Twitter MCZ.