Il progetto Residenza d’Artista dal 2003 ha l’obiettivo di esplorare il rapporto tra ceramica e arte contemporanea, invitando artisti di rilievo internazionale che abitualmente non utilizzano questo materiale ma che sono attratti dal suo fascino arcano e familiare.
Incontro che coinvolge anche un curatore, un ceramista, un gruppo di studenti e la citta’ di Faenza, Residenza d’Artista diviene ogni volta un’avventura sperimentale, un processo creativo guidato da un artista che non conosce le regole ceramiche, con esiti sempre unici e sorprendenti dal punto di vista artistico, tecnico e relazionale.
Il museo mette a disposizione laboratorio, tecnico ceramista, residenza e staff, per la produzione di una serie di lavori e porre in relazione un territorio con la visione di un artista. Le opere realizzate vengono presentate al pubblico generalmente in luoghi inaspettati del territorio per poi diventare mezzi di diffusione del lavoro museale e di Faenza nel mondo dell’arte contemporanea, ad eccezione di quello individuato che entra in collezione permanente.
L’esperienza ha sempre una matrice didattica e non puo’ prescindere dalla presenza di studenti che vivono in prima persona l’avventura della nascita di un’opera a fianco di artista e maestro ceramista. Da tre anni procede in parallelo con il Corso per Curatori, percorso formativo sul campo totalmente gratuito proposto da MCZ destinato a studenti selezionati dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e Ravenna.
- Patrick Tuttofuoco / Residenza d’Artista
- Luca Trevisani / Residenza d’Artista
- Piero Golia / Residenza d’Artista
- Sislej Xhafa / Residenza d’Artista
- Sergia Avveduti / Residenza d’Artista
- Luca Monterastelli / Residenza d’Artista
A Residenza d’Artista si accede solo su specifico invito del curatore, o attraverso la segnalazione di istituzioni partner di MCZ.
Per partecipare in qualità di studente inviare un curriculum a: museocarlozauli@gmail.com
Hanno partecipato alle passate edizioni gli artisti:
- Bruno Peinado
a cura di Viola Emaldi - Sergia Avveduti, Pierpaolo Campanini, Gianni Caravaggio, David Casini, Alberto Garutti, Francesco Gennari, Piero Golia, Eva Marisaldi, Mathieu Mercier, Maurizio Mercuri, Marco Samorè, Luca Trevisani, Sislej Xhafa
a cura di Daniela Lotta - Daniel Silver
a cura di Marco Tagliafierro - Salvatore Arancio, Jonathan Monk
a cura di Guido Molinari - Christian Frosi e Diego Perrone, Natascia Fenoglio e Patrick Tuttofuoco, Francesco Simeti, Giulia Bonora, Arianna Carossa, Chiara Camoni, Massimo Bartolini
a cura di MCZ - Anemoi, Lorenzo Commisso, Giovanni Giaretta
in collaborazione con Fondazione Bevilacqua La Masa - Simon Mc Grath, Davide Valenti
in collaborazione con Premio Artelaguna - Marco Basta/Alessandro Di Pietro/Michele Gabriele/Andrea Romano/Jonathan Vivacqua, Luca Monterastelli
in collaborazione con Via Farini DOCVA
- Emma Hart
in collaborazione con Max Mara Art Prize - Ornaghi & Prestinari
in collaborazione con Siae / MIC - Reut Rabuah e Rani Gilat
in collaborazione con The Benyamini Contemporary Ceramics Center - Claudia Losi
in collaborazione con Exhibit Program | MiBACT
- Shafei Xia
in collaborazione con P420 Bologna
- Giulia Dal Monte e Isabela Benavides
a cura di MCZ e Collettivo NN
- Caterina Morigi
in collaborazione con Galleria Studio G7 Bologna