Il Museo Carlo Zauli è una istituzione privata che, credendo nella collaborazione attiva con le istituzioni e le aziende del territorio, costruisce la propria programmazione in dialogo con tutti i principali attori del tessuto sociale.
PARTNER UFFICIALI:
- Comune di Faenza
- Regione Emilia-Romagna
- Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza – Crédit Agricole
- AiCC Associazione Italiana Città della Ceramica
- IBC Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia Romagna
PARTNER SOSTENITORI:
PARTNER su PROGETTI:
PARTNER TECNICI:
COLLABORAZIONI con ISTITUZIONI:
- Accademia di Belle Arti di Bologna, Accademia Belle Arti Ravenna, per il progetto “Curatela di un evento museale: dalla creazione all’esposizione di un’opera”
Pubblicazione ai sensi della L. 124/2017 di sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti o vantaggi economici di qualunque genere da amministrazioni pubbliche o partecipate:
anno 2018
anno 2019
anno 2020
anno 2021
anno 2022
Il Museo Carlo Zauli è parte del Sistema Museale della Provincia di Ravenna.
La chiave di lettura della realizzazione del MCZ è senz’altro lo spirito di condivisione che le principali forze della città hanno dimostrato di fronte al progetto di apertura: da un lato le istituzioni della città, che hanno garantito una collaborazione ed un appoggio strategico e comunicativo fondamentale, dall’altro le imprese del territorio che hanno sostenuto il progetto e dalla cui collaborazione si sono generate le risorse per realizzarlo. In questi anni nostri sostenitori sono stati Cooperativa Ceramica d’Imola, Terremerse, Zerocento, Autorità Portuale, Provincia di Ravenna, MIC, e le aziende, Bentini Costruzioni, Bucci Industries, Coop Adriatica, Combigas, Edilpiù, GD, Immgest, La Berta azienda agricola, Mokador, Ravenna Tendaggi, Senzani Brevetti, Solar Solutions. I nostri partners tecnici sono stati Artebambini, Liceo Artistico Ballardini Faenza, Via Bizzuno, Faenza Industrie Grafiche, Plastigraf, Open Care, Studio Pleiadi, CRN Faenza, Diatonia, Distretto A, Hotel Vittoria, ISIA, LatoB, Lega Hifi, Osteria della Sghisa, q.b., Ravenna Webtv, Slow Food, Tipografia Valgimigli. Hanno collaborato Fondazione Bevilacqua La Masa, Via Farini DOCVA, Sistema Museale della Provincia di Ravenna, Diatonia Progetti Culturali Faenza, Premio Artelaguna, Scuola di Musica G. Sarti, Accademie di Belle Arti di Bologna, Venezia e Brescia, Cooperativa RicercAzione. Dal 2013 MCZ lavora con Banca Intesa Sanpaolo, l’istituto di credito dedicato al terzo settore.