Notturni

Nata nel 2004 con l’obiettivo di fare incontrare l’arte del secondo Novecento, quella a cui Carlo Zauli ha dato il suo importante contributo, con la musica dello stesso periodo, la rassegna si caratterizza per la forte attenzione alla musica contemporanea che viene proposta in diverse modalità con prime esecuzioni, concerti, performances, videoproiezioni.

In collaborazione con:

  • Assessorato alla Cultura Comune di Faenza
  • Scuola Comunale di Musica “G. Sarti”
  • Diatonia Progetti Culturali
  • Emilia Romagna Festival

 

Con il patrocinio di:

  • Regione Emilia Romagna

 

Il progetto di punta del Museo, la Residenza d’Artista, dal 2006 ha allargato i propri orizzonti coinvolgendo anche il mondo del musica. Sul modello della residenza rivolta agli artisti contemporanei, viene ospitato un compositore – il compositore in residenza – il quale, in collaborazione con gli studenti della Scuola Comunale di Musica G. Sarti, sviluppa un lavoro compositivo. Dopo un periodo di prove all’interno degli ambienti del Museo, il progetto si conclude con un concerto eseguito dagli studenti del workshop e diretto dal compositore.