Corso per curatori

Nato nel 2014, e sostenuto dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, il corso CURATELA di un EVENTO MUSEALE, workshop didattico rivolto agli studenti dell’Accademia Belle Arti di Bologna e di Ravenna, è tenuto presso il MCZ, sotto il coordinamento di Guido Molinari docente di Psicologia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna e cocuratore del progetto Residenza d’Artista presso il museo.

corsocuratoriweb

Attraverso la partecipazione diretta e attiva a tutte le fasi dei progetti di residenza d’artista ed espositivi del museo, sia dedicati ai lavori contemporanei, che ai progetti storici su Carlo Zauli, gli studenti selezionati acquistano competenze concrete e sfaccettate sulla figura del curatore, che fungono da integrazione al percorso formativo accademico.

L’attività formativa ha luogo attraverso forme di confronto con curatore di riferimento, direttore e coordinatore organizzativo del museo, artista invitato e ceramista direttamente sul campo, integrate da una serie di incontri teorici con esperti del settore.

Il corso è totalmente gratuito, ed è riservato alla partecipazione di studenti delle Accademie di Belle Arti di Bologna e di Ravenna.

Vengono richieste allo studente centoventi ore di partecipazione al workshop in relazione all’assegnazione finale di 6 crediti.

#corsopercuratori


Ai link una scheda con il lavoro finale di ogni studente:

Anno 2014:
Anna Santi
Filippo Nicolò Massaro
Sumitra Simonini

Anno 2015:
Elena Fumarola
Giulia Alecci
Luca Barbieri
Martina Di Toro

Anno 2016:
Alessia Agnoletti
Giorgia Pettinari
Irene Margotti
Tatiana Basso

Anno 2017:
Elisabetta Noferini
Francesco Bergonzini
Roberta Cacciatore

Anno 2018:
Anna Bottoli
Caterina D’Ancona
Eleonora Schianchi
Nina Bovio

Anno 2019:
studenti partecipanti

Anno 2020:
Margherita Bascialla
Jessica Laura Garcia Schenk
Federica Vennitti
Arianna Zama

Anno 2021:
Viviana Fardella 
Neva Reali 

Anno 2022:
Aurora Balducci
Isabella Catino
Martina Minzoni
Giulia Petronio

 

 

per info:
Monica Semprini