Corsi di ceramica di base: Experience

Corsi di ceramica di base
Experience
Concediamoci un’esperienza coinvolgente

Programma

Il Museo Carlo Zauli dedica una serie di appuntamenti dedicati ad un’esperienza di totale immersione nel mondo della ceramica. Essa prevede l’uso dell’argilla attraverso la sperimentazione di una tecnica specifica usata per realizzare un manufatto ceramico personale.
Il corso è pensato per gruppi di persone o di turisti che, in poche ore, vogliano provare cosa sia lavorare con le mani e l’argilla, capire che cosa è la ceramica e sperimentare le emozioni che si generano da questa esperienza totalizzante.

Workshop di 4 ore di lezione e laboratorio ceramico:

per gruppi da 8 a 15 persone              80€ a persona
per gruppi da 16 a 25 persone            50€ a persona
Personal (da 1 a 7 persone)                 400€ per gruppo

E’ possibile, in alternativa, stabilire un’esperienza anche più breve in funzione alle necessità del gruppo, concordando con l’operatore tempi e costi adeguati.

I corsi si terranno presso i laboratori storici del Museo Carlo Zauli.

La data e l’orario viene stabilito in funzione delle esigenze del gruppo per potersi inserire all’interno di giornate di tour turistici o programmi didattici. Il corso non prevede la cottura dell’oggetto. Qualora i partecipanti vogliano possedere i manufatti realizzati, è possibile eseguire la relativa cottura e spedizione previo rimborso delle rispettive spese.

Museo Carlo Zauli
Negli storici spazi del Museo Carlo Zauli, situato a Faenza, città dalla storia ceramica millenaria, a 30 minuti dalle meravigliose vestigia bizantine di Ravenna, da Bologna, dal mare e a 2 ore da Firenze, Monica Zauli, figlia d’arte, architetto ed artista, introdurrà i partecipanti nel “paradiso” della ceramica, raccontando della bambina che osservava il lavoro del padre e di ciò che ha imparato da lui sia sui materiali che sugli strumenti e le tecniche. Monica seguirà i lavori con l’argilla fino alla cottura dando consigli, offrendo alternative e ricordando le regole dell’Arte quando è necessario.

Monica Zauli
Monica Zauli, figlia d’arte, architetto ed artista, introdurrà i partecipanti nel “paradiso” della ceramica, raccontando della bambina che osservava il lavoro del padre e di ciò che ha imparato da lui sia sui materiali che sugli strumenti e le tecniche. Monica seguirà i lavori con l’argilla dando consigli, offrendo alternative e ricordando le regole dell’Arte quando è necessario. www.monicazauli.eu

per info e prenotazioni:
museocarlozauli@gmail.com