Calendario 2015

MOSTRE

18 gennaio – 6 aprile
BOLOGNA / Museo Civico Medievale
Carlo Zauli. Le zolle

fino al 1 febbraio
FAENZA / MIC
La ceramica che cambia

fino al 2 febbraio
FAENZA / MUSEO CARLO ZAULI – MIC
michele guido _operadelocalizzata  garden project _2014

fino al 20 febbraio
CARRARA / Museo del Marmo
Panta Rei. Marmo vs ceramica

fino al 8 marzo
IMOLA / Museo di San Domenico –  Centro Polivalente Gianni Isola
Arte dal Vero: aspetti della figurazione in Romagna dal 1900 ad oggi

fino al 6 aprile
PARMA / Salone delle Scuderie del Palazzo della Pilotta
Fuoco Nero: materia e struttura attorno e dopo Burri

12 marzo – 7 giugno
ROMA / Gnam
La scultura ceramica contemporanea in Italia

12 aprile – 11 giugno
CITTA’ DI CASTELLO / Pinacoteca
I Bianchi

16 – 24 maggio
SIENA / Oratorio della Nobile Contrada del Nicchio
opening “Omaggio a Carlo Zauli”

APPUNTAMENTI

17 gennaio ore 18.00
Museo Civico Medievale Bologna
opening Carlo Zauli: Le Zolle

25 gennaio ore 16.30
Museo Civico Medievale Bologna
visita guidata Carlo Zauli: Le Zolle

15 febbraio ore 16.30
Museo Civico Medievale Bologna
visita guidata Carlo Zauli: Le Zolle

1 marzo ore 11.00
Museo Civico Medievale Bologna
visita guidata Carlo Zauli: Le Zolle

7 – 8 marzo
Museo Carlo Zauli / Fab Lab
Workshop: Plastermix

11 marzo
GNAM / Roma
opening “La scultura ceramica contemporanea in Italia”

14 – 15 marzo
Museo Carlo Zauli / Fab Lab
Workshop: Fabbricazione digitale per i beni culturali

23 – 29 marzo
evento social su twitter
Museum Week

28 marzo
Museo Carlo Zauli / Fab Lab
Workshop: ABC: 3D-Coat

1 aprile ore 18.00
Museo Civico Medievale Bologna
presentazione libro “Carlo Zauli: diario riservato di un viaggio in Giappone”

11 aprile
Pinacoteca / Città di Castello
opening “I Bianchi”

11 aprile
Museo Carlo Zauli / Fab Lab
Scultura digitale

18 aprile ore 15.00
Visite guidate di Primavera a cura di Pro Loco Faenza
MUSEO CARLO ZAULI. Arte contemporanea in una casa-museo.
Ritrovo: piazza San Francesco / per info e prenotazioni 0546 25231

26 aprile dalle 10 alle 18
Heritage Lab @ MCZ
Invasioni Digitali al museo

15 maggio ore 18,30
Oratorio della Nobile Contrada del Nicchio / Siena
opening “Omaggio a Carlo Zauli”

Museo Carlo Zauli
Cena Itinerante 8 edizione

16 maggio ore 10,30
Oratorio della Nobile Contrada del Nicchio / Siena
conferenza Petra Weiss e Matteo Zauli

29 maggio
Buongiorno ceramica!
ore 18.00 – 23.00: apertura speciale ingresso gratuito
ore 21.30: intervento musicale con 3 violini, a cura di Scuola di Musica  G. Sarti

30 maggio
Buongiorno ceramica!
ore 18.00 Matteo Zauli interviene a Fame Con.creta presso Ridotto Teatro Masini

31 maggio
Buongiorno ceramica!
ore 11.00 “Un dolce per l’estate” laboratorio di pasticceria per ragazzi con Loretta Fanella
ore 21.00 concerto Tributo a Nick Drake di Roberto Angelini e Rodrigo d’Erasmo, a cura di MEI e Osteria della Sghisa
ore 22.30 MCZ birthday party

17 giugno – 11 settembre
MCZ padiglione estate

ogni mercoledì, giovedì e venerdì dalle 18,30 alle 21,00
ingresso gratuito
gli eventi si tengono anche in caso di maltempo

calendario:

17.6 Cultura e territorio: l’arte che conquista le folle > talk > un incontro fra organizzatori di eventi culturali con grande afflusso di pubblico

18.6 la calda estate dei MAKERS > installazione > il giardino delle stampanti 3D

19.6 Il debito che ho con Carlo Zauli e con Faenza > talk  e lettura poetica > Stefano Busolin con Fabio Cimatti al sassofono

24.6 MCZ residenza d’artista 2015 > talk > Jonathan Monk meets Faenza

25.6 la calda estate dei MAKERS > workshop > Fatti la T-Shirt

26.6 MCZ tour > visita guidata > speciale Premio Faenza

1.7 MCZ tour > visita guidata con sorpresa

2.7 la calda estate dei MAKERS > proiezione > Maker: the documentary

3.7 MCZ tour > visita guidata con sorpresa

8.7 Artbreakers @MCZ > workshop > laboratorio didattico sull’arte contemporanea parte 1 > a cura di OI Soundwordbody

9.7 Gli incontri MCZ > talk > Rosario Salvato, vicepresidente della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri

10.7 Artbreakers @MCZ >  workshop > laboratorio didattico sull’arte contemporanea parte 2 > a cura di OI Soundwordbody

15.7 Gli incontri MCZ > talk > Romagna creativa > Gian Ruggero Manzoni

16.7 la calda estate dei MAKERS > lezione > Dropbox: lo scambio dei file fatto facile

17.7 Gli incontri MCZ > talk > Marco Ghezzi, un milanese in Romagna

22.7 Fototeca Manfrediana @ MCZ > installazione site specific

23.7 In Tempo @ MCZ > h 19 > talk > Matteo Ramon Arevalos incontra  Martin Queralto’ > h 21  >concerto > Percorsi  Guitar & Flute Music

24.7 Il Cittadino Modello > performance >  Menoventi per MCZ

29.7 MCZ tour > visita guidata con sorpresa

30.7 la calda estate dei MAKERS > workshop > Lanterne di carta in una notte di mezza estate

31.7 MCZ tour > visita guidata con sorpresa

26.8 MCZ studio > talk > fare ceramica con  Rolando Giovannini

27.8 la calda estate dei MAKERS >  conferenza > Un bicchiere a pois

28.8 h 21 In Tempo @ MCZ > concerto > Primo Premio! Telegraph Quartet

2.9 Arte & Psicanalisi > conferenza > con Federica Marabini e Matteo Zauli > 1’ parte

3.9 la calda estate dei MAKERS >  concerto > Musica a tre dimensioni

4.9 Distretto A @ MCZ > incontro

9.9 Gli incontri MCZ > talk > CSAC Parma > Francesca Zanella

10.9 Arte & Psicanalisi > conferenza > con Federica Marabini e Matteo Zauli > 2’ parte

11.9 MCZ studio > talk > fare ceramica con Cristina D’Alberto

25.9
Carlo Zauli @ Flair Firenze 
mostra aperta fino al 25.11

2 ottobre
Giornalista in residenza: Luca Scarlini

3 ottobre ore 21.00
MCZ ospita MEI
Antonio Pascuzzo quartetto jazz

5 ottobre ore 21.00
Jonathan Monk. Claymation  a cura di Guido Molinari
inaugurazione mostra Residenza d’Artista:

9 ottobre  ore 19,30
in occasione della Settimana del Contemporaneo MCZ ospita
operadelocalizzata Laurina Paperina: Ducks on the Rocks a cura di Nero/Alessandro Neretti
(dalle ore 18,00 al MIC)

22 ottobre ore 18.00
Rosario Salvato racconta le esperienze della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri nell’anno delle celebrazioni del Centenario della nascita di Alberto Burri

25 ottobre ore 11.30
MCZ ospita Cultura Impresa Festival
Musica e impresa: nuovi modelli di cooperazione, autogestione e promozione musicale

5 dicembre ore 19.00
Jonathan Monk. Claymation
Finissage e presentazione catalogo