ARTE TERAPIA: LA FORMA DELLA CURA – diciannovesima Giornata del Contemporaneo

0 Posted by - 4 Ottobre 2023 - Arteterapia

ARTE TERAPIA: LA FORMA DELLA CURA

diciannovesima Giornata del Contemporaneo

 

 

Il Museo Carlo Zauli, sabato 7 e giovedì 12 ottobre 2023, partecipa alla diciannovesima Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Il Museo Carlo Zauli di Faenza, ancora “ferito” dalle devastanti alluvioni di maggio in Romagna che hanno duramente colpito il Museo (terza catastrofe naturale a livello globale in questo 2023), ha deciso di dedicare la Giornata nazionale del Contemporaneo alle Arti Terapie con l’intento di rendere partecipe il territorio a intraprendere una “nuova terapia” per il benessere delle nostre comunità. Quella delle Arti e dell’Arte Terapia come Forma di Cura.

Esiste ormai una solida base di conoscenze e di letteratura scientifica sul contributo delle arti e della pratica artistica nel miglioramento della salute e del benessere delle persone. La pubblicazione del rapporto OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità, la più ampia ricerca mai effettuata (oltre 3.000 studi interdisciplinari) sull’impatto delle Arti sul benessere e la salute delle persone, evidenzia quanto la pratica artistica possa fornire fondamentali opportunità di cura, di espressione emotiva, di regolazione delle emozioni e di riduzione dello stress.
Quanto possa essere uno strumento conoscitivo del sé, della propria interiorità, dei propri sentimenti.

Parola chiave della giornata è la parola Cura. Per il Museo Carlo Zauli, intraprendere un percorso di Arte Terapia significa inserirsi in un processo di cura, di fioritura umana e automiglioramento del sé.
La giornata, promossa dal Museo Carlo Zauli in collaborazione con la Scuola di Nuove Arti Terapie, vuole essere una “chiamata alla Cura di sè”. Cercare di dare “forma” ai propri sentimenti, alle proprie emozioni e al proprio “sentire” attraverso la pratica artistica delle Arti Terapie.
Il Museo Carlo Zauli intende valorizzare le capacità trasformative e resilienti delle Arti Terapie per contribuire alla rigenerazione sociale e alla salute collettiva delle nostre comunità.

Il programma delle due giornate:

Sabato 7 ottobre
ore 10.00/ 13.00 – Proiezione e presentazione al MCZ del video del progetto di Arte Terapia: “Arts Therapies Labs Museo Carlo Zauli” (girato e montaggio video: Pietro Sami).
Saranno presenti Mona Lisa Tina e Laura Zauli.
Lancio inedito del video online sui social FB e Instagram e YouTube MCZ.

Giovedì 12 ottobre
Arts Therapies Labs Museo Carlo Zauli
2 workshop di Arte Terapia condotti da Mona Lisa Tina
ore 10.00 – 13.00/14.30 17,30
Il ricavato sarà devoluto completamente in favore del Museo Carlo Zauli gravemente danneggiato dall’alluvione del 17 maggio 2023.

ore 18.30 – Tavola rotonda
Arte Terapia: La forma della cura
Apertura lavori
Matteo Zauli – Direttore artistico MCZ.
Laura Zauli e Alberto Masacci – Referenti responsabili
Monica Zauli – Referente progetti laboratoriali – Archivio Carlo Zauli
Partecipano
Oliviero Rossi- Direttore Scuola Nuove Arti Terapie (sedi Roma, Bologna, Milano, Torino), psicoterapeuta, arte terapeuta
Anna Maria Acocella – Docente Scuola Nuove Arti Terapie, psicoterapeuta, arte terapeuta
Mona Lisa Tina – Artista visiva, Docente Scuola Nuove Arti Terapie, arte terapeuta
Davide Agresti – Assessore al Welfare
Massimo Caroli – Presidente ASP della Romagna faentina
In collegamento online Irene Biolchini, da Torino, Docente Fenomenologia delle Arti Contemporanee, Accademia Albertina Torino; Guest curator, MIC.

Info tavola rotonda: museocarlozauli@gmail.com

Info iscrizioni workshop: Laura Zauli: laurazauli59@gmail.com | cellullare + 39 348 2563192