La Buca

0 Posted by - 22 Settembre 2023 - Territorio

Festival dei calanchi e delle argille azzurre


La Buca
Un progetto site specific coordinato da Christian Holstad
con gli studenti del Corso di Tipologia dei Nuovi materiali per la scultura AA 2022/23
Accademia di Belle Arti di Bologna

Romagna a tu per tu sulla buona Strada
proposte di turismo esperienziale lungo la Strada della Romagna, con Luca Casadei: brindisi finale attorno al fuoco

Mercoledì 13 settembre dalle ore 17.00 alle 21.00
Villa Emaldi, via Firenze 238, Faenza

 

Processo di cottura a terra ed esposizione sculture in ceramica, realizzate dagli studenti del Corso di Tipologia dei Nuovi materiali per la scultura AA 2022/23, Accademia di Belle Arti di Bologna, condotto dal prof. Christian Holstad.

Il progetto rappresenta la fase conclusiva del corso tenuto da Christian Holstad – artista di fama internazionale e docente del Corso di Tipologia dei nuovi materiali per la scultura AA 2022/23 presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna – che si concentra sull’esplorazione di tecniche e materiali tradizionali e non. Il risultato di questi esperimenti e i suoi prodotti verranno utilizzati, in chiusura del corso a Villa Emaldi, per creare un’opera in ceramica cotta servendosi di un forno di Terra, antica tecnica tradizionale di cottura della ceramica. Gli studenti sono coinvolti in tutti i processi di lavorazione ed incoraggiati ad approfondire l’intuizione e la consapevolezza delle loro abilità naturali. L’obiettivo del corso è chiarire le intenzioni degli studenti e rafforzare la loro fiducia nei processi personali. Questo progetto prende un maggiore valore grazie alla connessione preziosa tra Arte e Tecnica, il progetto infatti vede la partecipazione e il coordinamento tecnico affidato alla competenza tecnica in ambito ceramico fornita dal Corso IFTS Tecnico del Prodotto ceramico di Faenza – Edizione 2022/23. A coordinare ed assistere il prof. Holstad ed i suoi studenti, saranno attivi il docente IFTS prof. Marco Malavolti, Maestro ceramista esperto di tecniche di cottura e gli studenti del Corso 2022/23.

Organizzazione: Viola Emaldi, Coordinatore Corso IFTS Tecnico ceramico, Faenza
Esperto tecnico ceramico: Marco Malavolti
Assistenza tecnica: Studenti Corso IFTS Tecnico del Prodotto ceramico: Sviluppo, sostenibilità e Design per il Made in Italy.

ORARI:

13 e 14 settembre 2023
13 settembre: dalle 17 alle 21 apertura al pubblico
14 settembre: dalle 11 alle 13 apertura buca e mostra ceramiche

 

 

Evento all’interno del Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre.
Finanziato nell’ambito del progetto Atmosfere Faentine 2023 da Regione Emilia-Romagna e Unione della Romagna Faentina.