Festival dei calanchi e delle argille azzurre
IL SEGNO È LETTERATURA
Workshop con Monica Dengo
30 settembre / 01 ottobre 2023
Museo Carlo Zauli
Fermare il tempo, vedere il momento presente, condividerlo. Cogliere l’essenza di una forma in pochi gesti, farla nostra. Ricercare l’essenziale. E’ per questo che facciamo segni? Il segno è anche una forma di speranza, la speranza di un ponte con il futuro e con il passato.
Scrivere è fare segni secondo regole condivise da una comunità di persone.
Fare segni può anche essere un vagare senza mèta e senza regole, un esercizio per lasciarci cogliere dalla meraviglia. Scrivere a mano include la possibilità di scrivere illeggibile, di vagare oltre la regola e quindi unisce la scrittura alla meraviglia.
In questo corso faremo segni secondo le regole della leggibilità e segni senza mèta e infine arriveremo alla scrittura illeggibile. Queste ricerche sul segno costituiscono una fonte inesauribile di scoperta e un punto di partenza per immaginare nuove narrative.
Inizieremo con il segno scrittorio: lo strumento e le sue posizioni, l’inizio e la fine del tratto, la regola del ductus, il ritmo. Ci eserciteremo con i segni che stanno alla base delle lettere latine e ne indagheremo le caratteristiche. Lo faremo avendo attenzione al corpo e quindi scriveremo sia seduti che in piedi o al muro. Poi faremo segni con l’argilla direttamente con le mani, con strumenti grandi come scope o lunghissimi e sottilissimi.
I nostri segni e le nostre scritture verranno poi condivisi, assembleremo dei libri e costruiremo delle narrative che verranno rilegate in libri-scultura.
Informazioni workshop:
sabato 30 settembre: 14.00 – 18.30
domenica 01 ottobre: 9.30 – 13.00 / 14.00 – 17.30
Ogni partecipante dovrà portare con sé i seguenti materiali:
– blocco di carta da schizzo formato A4 (suggerito blocco Tiger A4 di carta di bamboo)
– acquerelli in tubetto, colori a scelta
– due pennelli piatti sintetici n.16 e 18
Quota di partecipazione : € 180,00 + iva
Il workshop partirà al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Termine ultimo iscrizioni: 31 agosto 2023
Per informazioni e iscrizioni: museocarlozauli@gmail.com
Monica Dengo
Artista, calligrafa, insegnante
Monica ha esposto le sue opere in Belgio, California, Cina, Finlandia, Emirati Arabi Uniti, Francia, Italia e Russia.
Nel 2014 ha ricevuto l’International Prize Award alla Sharjah Calligraphy Biennial, EAU e nel 20123 il Parent’s Choice Award con il manuale Pick Up Your Pen, published by Awl Kids.
Nel 2023 ha in programma una mostra al Museo Correr di Venezia.
Ha insegnato in Canada, Europa, Giappone, Russia e Stati Uniti in istituzioni pubbliche e private. Attualmente è docente all’ISIA di Urbino, collabora con MUVE Education, Fondazione Musei Civici Veneziani e tiene un corso triennale a Venezia per il CIAC – Centro Internazionale Arti Calligrafiche. Per sostenere l’insegnamento della scrittura a mano nelle scuole ha creato il sito scritturacorsiva.it e co-fondato SMED (Scrivere a Mano nell’Era Digitale). Il suo primo manuale per bambini Le Penne in Pugno è stato pubblicato in Italia, Canada, Francia ed Estonia. Il suo nuovo manuale Lascia il Segno, è pubblicato in italiano da Terre di Mezzo e in inglese dalla casa editrice svizzera Niggli.