Focus di Arte Terapia

0 Posted by - 14 Dicembre 2022 - Arteterapia

 

 

Focus di Arte Terapia
Giovedì 15 dicembre 2022 ore 18,30
Museo Carlo Zauli, Faenza (Ra)
Organizzato da Museo Carlo Zauli
insieme a Mona Lisa Tina, artista visiva e arte terapeuta

 

Apertura lavori

Laura Zauli e Alberto Masacci – Referenti responsabili.
Matteo Zauli – Direttore artistico MCZ.
Davide Agresti – Assessore al Welfare.
Massimo Caroli – Presidente ASP della Romagna faentina. Moderatore.

Partecipano

Mona Lisa Tina – Artista visiva e arte terapeuta.
Simonetta Botti – Responsabile settore disabilità psichiatrica e inclusione lavoro cidas.
Mariasole Chiari – Educatrice Professionale sociosanitaria.
Roberta Foschini – Psicologa Ausl Romagna.
Paola Pazzi – Animatrice ASP Romagna Faentina.

 

La proposta di un Focus di Arte Terapia pensato per il 15 dicembre alle ore 18.30 al Museo Carlo Zauli nasce con il desiderio di coinvolgere alcune figure istituzionali e rappresentative del territorio faentino che si occupano della relazione di cura in senso ampio e che, prestando il proprio operato presso associazioni di promozione sociale, cooperative, RSA, ospedali, comunità ed altro, si impegnano a migliorare la qualità della vita degli utenti con grande responsabilità ed efficacia.

Obiettivo dell’incontro è quello di favorire la conoscenza sulle varie pratiche di accoglienza negli ambiti in cui ciascuno è attivo, prestando particolare attenzione sia alle difficoltà che emergono in fase di progettazione e non solo delle specifiche attività educative/creative, sia sulle eventuali risorse da stimolare e da mettere in circolazione.
Ed è proprio sulle risorse da mettere in circolazione che ci si soffermerà in modo mirato, avanzando l’ipotesi che attraverso collaborazioni con altre Realtà che sappiano mettere a confronto proposte, esperienze, coesione sociale e welfare culturale siano un’opportunità per creare una rete di persone che condividono la stessa causa con feconda ricchezza.

La possibilità di fare rete sul territorio faentino creerebbe così preziose sinergie tra le parti, accrescendo la promozione dei reciproci eventi in un’ottica di etica solidarietà, tematica estremamente sensibile al Museo Carlo Zauli. Da sempre infatti esso è attento a sviluppare i propri progetti incentrati su un processo di responsabilità sociale e culturale con la collaborazione di Istituzioni pubbliche e private: ne è un esempio quello degli Arts Therapies Labs Carlo Zauli, ciclo di laboratori di arte terapia condotti da Mona Lisa Tina – artista visiva e arte terapeuta – che lo vede coinvolto in prima linea in partnership con Nuove Arti Terapie, Scuola di formazione Triennale post laurea con sedi a Bologna, Roma, Milano, Firenze, Direttore Oliviero Rossi.

Poiché l’arte terapia è una forma di terapia alternativa che facilita, l’autoespressione, il cambiamento e la crescita personale, nell’uso graduale dei mediatori artistici aiuta la persona e a contattare le risorse vitali e psichiche come il linguaggio verbale non sarebbe in grado di fare. Là dove le emozioni non possono essere espresse attraverso le parole per l’intensità di vissuti troppo dolorosi – soprattutto in situazioni di patologie gravi come in ambito sociale e in quello medico – le immagini realizzate consentono alla persona di elaborare il proprio vissuto, di esprimerlo creativamente e ad integrarlo nel modo più armonioso possibile dentro di sé. Se l’arte a buona ragione possiamo definirla medicina per l’anima, quando è messa al servizio dell’altro come accade in arte terapia, l’esperienza si fa più salutare e completa. Studi scientifici ci riferiscono che l’espressione delle emozioni rinforza il sistema immunitario e favorisce il processo di guarigione su più livelli di intervento, per questi e altri motivi essa rappresenta davvero una modalità originale e preziosa di “cura” del prossimo, nel suo significato più profondo.

PER INFORMAZIONI:  Museo Carlo Zauli, Laura Zauli |  laurazauli59@mail.com | + 39 348 2563192