Festival dei calanchi e delle argille azzurre
LABORATORIO LETTERARIO CON CRISTIANO CAVINA
10 – 11 – 17 settembre 2022
Un fine settimana (più un sabato) di PRATICA DI SCRITTURA
NON si parte dall’idea di dover ‘fare un libro’: scrivere è innanzitutto comunicare e può essere declinato in 1000 modi diversi: racconti, testi di canzoni, diari, post sui social, fumetti; qualsiasi cosa.
1: Scrivere NON è scrivere. È guardare il proprio mondo e riuscire a farlo vedere agli altri.
2: Scrivere NON è spiegare. È mostrare, dare un’idea, usando il proprio stile e il proprio ritmo.
3: Scrivere NON è elencare. È reinventare il mondo di tutti i giorni come se non lo avessimo mai.
4: Scrivere NON è una gara. Nessuno arriva primo ed essere se stessi basta e avanza; siamo tutti uguali, ciascuno speciale a modo suo. E alla fine di tutto è un gioco.
Programma
Sabato 10 settembre 2022
Rifugio Carnè Parco Vena del Gesso Romagnola, Via Rontana 42 Brisighella RA
10.00 – 13.00 e 15.00 -18.00: laboratorio letterario con Cristiano Cavina, parte I
Domenica 11 settembre 2022
Agriturismo Oasi “Giardino d’Autore” (e dintorni), Via Pideura 11, Brisighella RA
10.00 – 13.00 e 15.00 -18.00: laboratorio letterario con Cristiano Cavina, parte II
Sabato 17 settembre 2022
Manifatture Sottosasso, Via Gabellotta 22 Brisighella RA
18.00-20.00: rilettura dei testi e discussione laboratorio letterario con Cristiano Cavina
Informazioni e costi
Quota di partecipazione per le 3 giornate: € 100,00 + iva
Per prenotazioni scrivere a museocarlozauli@gmail.com
Evento all’interno del Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre.
Finanziato nell’ambito del progetto Atmosfere Faentine 2022 da Regione Emilia-Romagna e Unione della Romagna Faentina.