Festival dei calanchi e delle argille azzurre
GOLEM
Laboratorio teatrale a cura di MENOVENTI
14 – 15 – 16 settembre 2022
Prologo ai laboratori MEME 2022/2023
Per tre giorni, al tramonto, nelle lande desolate dei calanchi faentini, i partecipanti saranno impegnati nell’ideazione di un rituale volto alla creazione della mitica figura del Golem. Il mostro di fango verrà plasmato dalle mani dei cerimonieri, che verranno purificate per mezzo di una partitura di gesti magici, e ogni atto creativo sarà accompagnato da un mantra costituito da lettere casuali, frammenti della letteratura del ‘900 e invenzioni dei partecipanti.
Una volta giunto il crepuscolo, i tracotanti creatori del servo invincibile dichiareranno a tutti i presenti cosa intendono fare di questa creatura dotata di una forza immensa ma incapace di parlare, di pensare e di provare emozioni; ognuno sarà chiamato a rispondere alla domanda: “ora che sei padrone di un servo fedele, gagliardo e stupido, cosa gli ordinerai di fare?”.
Programma del laboratorio
Mercoledì 14 settembre 2022
Podere La Berta, Via Berta 13, Brisighella RA
18.30 – 20.30: laboratorio teatrale “Golem”, a cura di Menoventi, parte I
Giovedì 15 settembre 2022
Podere La Berta, Via Berta 13, Brisighella RA
18.30 – 20.30: laboratorio teatrale “Golem”, a cura di Menoventi, parte II
Venerdì 16 settembre 2022
Podere La Berta, Via Berta 13, Brisighella RA
18.30 – 20.30: laboratorio teatrale “Golem”, a cura di Menoventi, parte III
Informazioni e costi
Quota di partecipazione per le 3 giornate: € 60,00 / ridotto studenti € 45,00
Per prenotazioni: info@e-production.org – 349.5824266
Evento all’interno del Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre.
Finanziato nell’ambito del progetto Atmosfere Faentine 2022 da Regione Emilia-Romagna e Unione della Romagna Faentina.