Ceramica artistica tra tradizione ed innovazione / focus su forme e decorazione

0 Posted by - 14 Settembre 2021 - ceramica contemporanea

 

AiCC e Museo Carlo Zauli
insieme per la Ceramica Contemporanea

Ceramica artistica tra tradizione ed innovazione
/ focus su forme e decorazione

workshop a cura di Matteo Zauli ed Elvio Sagnella

25 – 26 settembre 2021 _ San Lorenzello (BN)

 

Da alcuni anni AiCC e Museo Carlo Zauli (MCZ) hanno avviato un programma nazionale di workshop che, fino al 2020, si sono tenuti a Faenza presso lo stesso MCZ.

Dal presente anno tali workshop, mantenendo lo spirito di coinvolgimento di artisti ed artigiani protagonisti dei corsi in una collaborazione diretta ed innovativa con i partecipanti, si tengono presso botteghe o laboratori di eccellenza direttamente nelle Città della Ceramica.

In questo spirito si terrà nei giorni 25 e 26 settembre 2021, un workshop nel convento dei carmelitani a San Lorenzello in occasione della manifestazione dalla Terra all’Arte, coordinato da Matteo Zauli e con la ispirazione e collaborazione del Maestro Elvio Sagnella.

Nel corso, oltre ai coordinatori Matteo Zauli ed Elvio Sagnella, saranno coinvolti ospiti ed esperti di foggiatura, modellazione, tornio, decorazione, materiali:
Roberto Piano, Wolfgang Simonis, Mimmo Tripodi e Salvatore Troiano.

 

Struttura del workshop: 

Sabato 25 settembre

  • Dalle 10.00 alle 13.00: presentazione del corso, del docente Matteo Zauli, degli assistenti tecnici, dei partecipanti.
    Analisi di alcuni casi di successo nel rinnovamento stilistico legate allo studio della tradizione.
  • Dalle 15.00 alle 18.00: inizio dei lavori individuali, con definizione del concept legato all’osservazione di forme e decori tradizionali intrecciato a elementi legati alla propria biografia e all’attualità sociale, estetica, culturale; pianificazione delle tecniche ceramiche che si intendono utilizzare. Prosecuzione dei lavori individuali, seguendo la realizzazione del pezzo dalla foggiatura al tornio o a lastra (o con altre tecniche) o dalla decorazione di oggetti già presenti in biscotto (piatti, vasi, bottiglie ecc), con eventuale cottura.

Domenica 26 settembre

  • Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00: prosecuzione dei lavori individuali, con eventuale cottura ed esposizione e allestimento delle opere finite (crude, in biscotto o finite).
  • Dalle ore 18.00: presentazione delle opere al pubblico, dove il curatore del workshop, gli assistenti tecnici, i partecipanti racconteranno i lavori realizzati.

 

Informazioni e iscrizioni: 

La partecipazione al workshop è riservata ad un numero massimo di 30 partecipanti (suddivisi in due gruppi), con priorità ai ceramisti residenti o che dimostrino di operare concretamente presso una delle Città della Ceramica aderenti ad AiCC (vedasi elenco al sito www.buongiornoceramica.it).

Il workshop ha un costo di euro 40,00 + iva ed è gratuito per i residenti nelle città AiCC.
La tariffa include: materiali e pranzi.

Per informazioni e iscrizioni scrivere a museocarlozauli@gmail.com