PRESENTAZIONE ONLINE DEL CATALOGO DI CLAUDIA LOSI
esito del progetto “Whalebone Arch”
Martedì 29 dicembre 2020 ore 18.00
link per partecipare
Raccontiamo la storia di “Whalebone Arch”, una scultura monumentale formata da due mandibole che, poste in verticale, ed installate tra le opere di Carlo Zauli, è stata centro ideale e anche fisico della vita del nostro museo prima di ripartire alla volta di Presicce, in Salento, dove tra l’apprezzamento della popolazione locale ha trovato la propria collocazione definitiva.
“Ed è proprio sul territorio sconfinato della ceramica che ho incontrato Claudia Losi, invitata ad un progetto di residenza e produzione tra Scandicci e Montelupo Fiorentino, nel quale grazie alla Fondazione Museo della Ceramica di Montelupo e allo spericolato coraggio di Luca Vanni, ceramista di Tuscany Art – grande bottega toscana apertissima alle sperimentazioni – Claudia ha espresso il desiderio di realizzare ossa di balena a grandezza naturale (…)”. Matteo Zauli
Progetto “Whalebone Arch” a cura di Matteo Zauli
Partner culturale: AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica
Catalogo con testi critici di Guido Molinari, Mauro Sargiani, Matteo Zauli
Il progetto Whalebone Arch è realizzato grazie al contributo del bando Exhibit Program | Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.
Realizzato con il contributo di
In collaborazione con
Comune di Faenza | Regione Emilia Romagna | AiCC Associazione Italiana Città della Ceramica | Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza – Crédit Agricole | Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna | Associazione Amici della Ceramica e del MIC | La BCC Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese | Podere La Berta