Il Museo Carlo Zauli sostiene l’iniziativa
“L’arte di essere unici”
Lotteria Solidale
Il 3 dicembre 2020, in occasione della giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, il Gruppo Disabilità Faenza con il Patrocinio del Comune di Faenza avvia in collaborazione con il Museo Internazionale delle Ceramiche, il Museo Carlo Zauli, il Museo Guerrino Tramonti ed il supporto della BCC ravennate forlivese e imolese, come main partner, la vendita dei biglietti della lotteria solidale “L’arte di essere unici”.
L’estrazione dei premi è stata posticipata al 10 aprile 2021 ore 11.00 al MIC di Faenza.
Il ricavato della lotteria solidale è finalizzato al progetto “Insieme possiamo fare di più” per dare un aiuto economico concreto a 205 famiglie del territorio con bambini e ragazzi con disabilità intellettiva e cognitiva e persone con disagio psichico e fragilità emotiva, finanziando le terapie di cui hanno bisogno per lo sviluppo delle loro autonomie e facilitare la loro l’inclusione sociale, scolastica e lavorativa nella propria comunità.
“La giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità ci permette di accendere un faro per riflettere sui tanti ostacoli che ancora impediscono la piena inclusione delle persone con disabilità. – spiega il Gruppo Disabilità Faenza – Ci siamo ispirati al volto sociale, creativo, rigenerante e terapeutico che il mondo dell’arte dona di per sé alle persone ed in particolare alle persone con disabilità.
L’arte ci aiuta infatti ad andare oltre, a vivere meglio e a scoprire nuove forme, di esprimere l’inestimabile diversità che c’è in ognuno di noi. Nello specifico abbiamo coinvolto il sistema della ceramica faentina riprendendo una delle caratteristiche proprie di questa città: appunto la vocazione artistica di Faenza”.