Tra visivo e vissuto: un dialogo tra arte contemporanea e arte terapia

0 Posted by - 1 Luglio 2020 - Arteterapia

PADIGLIONE ESTATE MCZ 2020

martedì 7 luglio 2020 ore 21.00

Speciale Avventure nello spazio (dell’arte): edizione notturna
Tra visivo e vissuto: un dialogo tra arte contemporanea e arte terapia

talk a cura di Matteo Zauli, Laura Zauli e Mona Lisa Tina

 

L’incontro Tra visivo e vissuto: un dialogo tra arte contemporanea e arte terapia è un’occasione importante per presentare alla cittadinanza e agli addetti ai lavori un articolato progetto di arte terapia: Arts Therapies Labs, un ciclo di laboratori e incontri condotti da Mona Lisa Tina, artista visiva e arte terapeuta, con la Direzione Scientifica del Prof. Stefano Ferrari.

Durante il talk sarà possibile approfondire le tematiche che verranno esplorate in ogni specifico LAB,  dove si renderà concreta e comprensibile la funzione trasformativa e comunicativa dell’arte contemporanea e delle arti  terapie.

Seguirà visita guidata al Museo con Matteo Zauli

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA  
museocarlozauli@gmail.com
+39 333 8511042 

Serata a offerta libera in favore delle attività del MCZ

Arts Therapies Labs

Ideato e progettato per gli spazi del Museo Carlo Zauli a Faenza.
Referenti responsabili Laura Zauli e Alberto Masacci, direttore artistico Matteo Zauli, direttore scientifico Stefano Ferrari.

Coerentemente con la mission del Museo, all’interno di un processo di responsabilità sociale intrapreso dal Museo fin dalla sua fondazione, il progetto nasce dall’esigenza di rispondere ai bisogni di sempre maggiore benessere psicofisico delle persone e di diffondere l’identità del luogo attraverso incontri esperienziali.

Il progetto avrà inizio giovedì 22 ottobre attraverso la  proposta di due laboratori gratuiti. Per partecipare non sono richieste particolari competenze artistiche e performative.

Gli Arts Therapies Labs sono rivolti: agli studenti universitari, agli studenti delle scuole di Arte Terapia, agli studenti del Liceo Artistico, agli studenti delle Accademie di Belli Arti, agli studenti degli Istituti  d’Arte,  agli educatori, agli psicologi, agli operatori sociali, agli operatori sanitari di qualunque età e a chiunque abbia interesse per le arti  contemporanee e le arti terapie ma soprattutto a chi desidera intraprendere un percorso di miglioramento di sé e della propria qualità di vita.


Mona Lisa Tina. Artista e arte terapeuta, vive e lavora a Bologna. Nata a Francavilla Fontana (BR) nel 1977, si è diplomata nel 2005 in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna e si è specializzata nel 2012 in Arte Terapia presso Art Therapy Italiana.
E’ referente didattico del Corso Triennale “NUOVE ARTI TERAPIE” –  indirizzo Arti Visive e Performative – sede di Bologna, Direttore Oliviero Rossi. Conduce numerosi seminari e workshop incentrati sui punti fondamentali della propria ricerca artistica.
Ha esposto in diversi musei, spazi e istituzioni in Italia e all’estero.

Stefano Ferrari, già docente di Psicologia dell’arte presso il Dipartimento delle Arti dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, ha fondato e dirige “PsicoArt. Rivista di arte e psicologia” ed è presidente di “PsicoArt – Associazione di Psicologia dell’arte APS”.
Autore di diverse pubblicazioni, è referente scientifico del Corso Triennale “NUOVE ARTI TERAPIE” –  indirizzo Arti Visive e Performative – sede di Bologna, Direttore Oliviero Rossi.