Tocco a Specchio. Arte, improvvisazione, suggestione

0 Posted by - 22 Giugno 2020 - Territorio
martedì 23 giugno 2020
Tocco a Specchio. Arte, improvvisazione, suggestione
Serata di improvvisazione con Teatro Wannabe
2 repliche, entrambe della durata di 45 minuti
Ore 21:00
Ore 22:00
Format originale Teatro Wannabe in collaborazione con MCZ
Francesco Bentini, Max Mascagni + special guest
Musiche di Silvia Valtieri
Durata 45 minuti
Ingresso al museo + spettacolo Euro 8,00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per informazioni e prenotazioni:
museocarlozauli@gmail.com

Tocco a Specchio. Arte, improvvisazione, suggestione è uno spettacolo di teatro d’improvvisazione site-specific che Teatro Wannabe ha progettato per il Museo Carlo Zauli, evento all’interno di Padiglione Estate MCZ 2020.

“Il Tocco a Specchio è un fenomeno psichico consistente nell’insorgenza di una sensazione in concomitanza con una percezione sensoriale diversa.” Le suggestioni del pubblico, ispirate dalle opere del museo, danno vita ad un caleidoscopio di scene, monologhi e canzoni: parole, suoni e silenzi giocano con spazi, luci ed ombre del museo che diventa esso stesso scenografia, ispirazione e protagonista.

Tocco a Specchio. Arte, improvvisazione, suggestione gioca sulla capacità degli improvvisatori di creare ed interagire con il pubblico, sul rischio del fallimento, sull’epos e sul lato tragicomico di ogni storia, evocando dal vivo l’estemporaneità del processo creativo.

Teatro Wannabe nasce dalla volontà di sviluppare progetti artistici e formativi attraverso lo strumento della performance dal vivo e del teatro d’improvvisazione.
Dal 2014 Teatro Wannabe mantiene una presenza attiva e continuativa sul territorio faentino: nelle più disparate realtà culturali e scolastiche sono stati costruiti spettacoli teatrali, progetti formativi, web radio e format originali.
Dall’esperienza consolidata di oltre 100 repliche in teatri, eventi e locali pubblici promossi fino ad ora, anche con esperienze su diversi territori nazionali, l’offerta culturale di Teatro Wannabe vuole essere sempre variegata e molteplice, attraverso la sperimentazione di diverse modalità e linguaggi della contemporaneità.