Firma la Piazza!
laboratorio partecipato con Krzysztof Zwirblis a Faenza
12 settembre ore 17,30.
Il museo ospita uno degli appuntamenti di Mauerspringer, il festival europeo di teatro di strada.
Il programma dei laboratori:
● sabato 7: 15.00-18.00
● domenica 8: 15.00-20.00
● lunedì 9 e martedì 10: 18.00-21.00
Presentazione finale
●mercoledì 11 settembre ore 17.00
Piazza del Popolo Faenza
FIRMA LA PIAZZA!
Krzysztof Zwirblis (Varsavia, Polonia) con il laboratorio partecipato
Un’azione performativa nello spazio pubblico che, a partire da segni e gesti che esprimono condivisione e connessione tra le persone, segna la piazza. Il gruppo dei performer rappresenta la società che attraversa delle situazioni dinamiche e ritmiche, intervallate da domande e affermazioni che mettono in relazione il passato col presente, interagendo con gli spettatori e i passanti casuali della piazza.
giovedì 12 settembre ore 17.30, Museo Carlo Zauli Faenza
FIRME installazione
Krzysztof Zwirblis (Varsavia, Polonia) con il laboratorio partecipato
APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI PARTECIPATI MAUERSPRINGER (Saltatori di muri)
Dove iscriversi
– WWW.TEATRODUEMONDI.IT alla pagina appuntamenti
– Tel. 0546 622999
– info@teatroduemondi.it
Un’azione performativa in cui oggetti-parole si muovono sul pavimento della Piazza, domande sul passato e sull’attualità sono messe a confronto, performer e passanti si incontrano nello spazio urbano per fermare per un attimo la vita di tutti i giorni.
Quattro proposte di laboratori gratuiti (con iscrizione) aperti a tutti, attori e non-attori.
Idea centrale del Festival, e del progetto Mauerspringer, è attivare percorsi di partecipazione dei cittadini che possono, a fianco degli artisti, diventare parte attiva degli spettacoli e anello di congiunzione tra le esperienze che arrivano da lontano e le comunità del territorio.
Krzysztof Żwirblis è co-fondatore dello storico gruppo Akademia Ruchu nato a Varsavia nel 1973. Realizza progetti partecipati tra arte visiva e performativa e teatro che invadono e trasformano lo spazio pubblico.
In collaborazione con la Fondazione Fornino Valmori e Museo Carlo Zauli
Seguite il progetto Mauerspringer – Wall Jumpers sui nostri canali dedicati.